Itinerario di 10 giorni in Messico: Tra Yucatan e Quintana Roo
Dopo aver raccolto tutte le informazioni durante il mio viaggio tra Yucatan e Quintana Roo sono pronta a condividerle con te!

Da tempo sogni una vacanza all’insegna del relax con spiagge di sabbia bianca, mare caraibico e rovine maya oltre ogni aspettativa?

Direi che 10 giorni in Messico sono più che sufficienti per vedere alcune mete imperdibili ma sono necessari alcuni accorgimenti in fase di preparazione dell’itinerario, ho scritto tutto nel dettaglio in questo articolo.

Il Messico, anche se molto turistico, nasconde ancora qualche tesoro tutto da scoprire e in questo articolo ti parlo di tutte le tappe che abbiamo visitato durante il nostro itinerario on the road.

 

itinerario di 10 giorni in Messico

Partiamo dal presupposto che abbiamo prenotato un viaggio in Messico per vivere il Dìa de Muertos (ha deluso le aspettative, forse per la scelta della città sbagliata o altri motivi) quindi abbiamo selezionato Merida come prima meta (te la sconsiglio) per poi proseguire verso il Quintana Roo e finire con Isla Mujeres.

Ecco nel dettaglio il nostro itinerario:

 

  • 3 notti a Merida
  • 3 notti a Tulum
  • 2 notti a Valladolid
  • 1 notte a Holbox
  • 1 notte a Isla Mujeres

Per raggiungere tutte queste mete abbiamo viaggiato on the road. Ti consiglio di noleggiare una macchina su Discovercars.com, io mi sono sempre trovata benissimo!

Tra queste mete puoi tranquillamente eliminare Merida che non ha nulla di che da offrire e Holbox, a meno che tu non decida di visitarla ad Agosto dove offre il meglio di se, il resto dell’anno non é granché.

Consigliatissime invece Tulum, Valladolid e Isla Mujeres, le ho adorate!

 

Non dimenticarti di fare l’assicurazione di viaggio! Quì trovi il link con 10 % di sconto su tutte le polizze di Heymondo!

Perché il Messico?

 

Perché siamo venuti in Messico?

Principalmente per vivere la festività più importante e sentita per i messicani: Il Dìa de Muertos.

Tengo a precisare però che non ha nulla a che vedere con Halloween ma affonda le sue radici in qualcosa di molto più profondo!

Questa festa, che avviene da fine ottobre a inizio novembre, P antichissima e radicata nella tradizione, infatti risale a più di 3000 anni fa.

Si crea una vicinanza tra vivi e morti: tutte le tombe dei propri cari vengono decorate con candele, fiori, pane e vino per ricordarli e fargli onore.

 

Lo sapevi che il Dìa de Los Muertos é stato dichiarato Patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco?

Tappa 1: Cancun

 

In questo viaggio in Messico abbiamo usato Cancun come base solo per atterrare e ripartire.

Abbiamo deciso di non visitarla perché troppo caotica e turistica e avevamo solo 10 giorni a disposizione, quindi abbiamo raggiunto direttamente Merida con un bus ADO.

Tappa 2: Merida

 

Merida messico
Merida messico

Il nostro itinerario di 10 giorni parte ufficialmente da Merida, in Yucatan.

L’abbiamo scelta perché avevamo letto su vari siti internet e blog di miei colleghi che era la meta perfetta in Yucatan per vivere la tradizionale festa del Dìa de los Muertos.

Purtroppo questa città non ha superato le nostre aspettative e sicuramente gli avvenimenti che ci sono successi in viaggio hanno influenzato il nostro parere negativo ma non l’abbiamo amata particolarmente nell’insieme.

Credo che per vivere una festività così sentita ci si debba spostare nei paesini ancora poco turistici.

 

Cosa vedere a Merida

 

Detto questo, anche se ti consiglio di saltarla, ecco cosa vedere a Merida:

 

  • Plaza Grande: Cuore della città dove troverai anche la cattedrale (molto simile a quella di Valladolid)
  • Paseo de Montejo: Un viale ispirato agli Champs-Elysées
  • Mercato Lucas de Gàlvez: Quì troverai sapori e profumi locali
  • Gran Museo del Mundo Maya: ospita una collezione dedicata alla civiltà maya
  • Teatro Peòn Contreras: famoso per la sua architettura neoclassica

Non lontano da Merida puoi visitare le meravigliose rovine di Uxmal, sono veramente uniche!

 

Dove mangiare a Merida

 

Merida
  • Per la colazione ti consiglio Pop Café: serve pacchetti colazione continentale e americana a buon prezzo. 3 tazze di caffé sono incluse nel menù colazione.
  • Mercado60: Un mercato gastronomico dove assaggiare la cucina messicana e assistere a spettacoli serali
  • Cocina Marinita: Si trova di fronte alla stazione degli autobus ADO in Calle 69. Locale molto tipico ed economico, mangiato bene e speso poco!
  • Chaya Maya: Turistico ma il nostro preferito! Il locale é tipico e due signore intrattengono la sala cucinando tacos davanti ai clienti. Abbiamo speso circa 33 € in due con acqua, due margarita e un piatto abbondante buonissimo!

 

Tappa 3: Tulum

 

rovine di tulum
tulum messico

La terza tappa del nostro itinerario di 10 giorni in Messico é Tulum!

Le spiagge di sabbia bianca e il mare paradisiaco fanno di questa località di mare una meta molto ambita.

Sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’architettura, le rue rovine maya a picco sul mare e il “dolce vivere” nonostante sia turistica.

 

Tappa 4: Valladolid

 

calzada de los frailes valladolid
iglesia de san servacio

Dopo le nostre tre notti a Tulum, in Quintana Roo, siamo tornati nello Yucatan per raggiungere i nostri amici e visitare insieme il sito maya più importante del Messico: Chichen Itza.

Abbiamo quindi scelto di trascorrere due notti a Valladolid e si é rivelata essere la scelta migliore, l’abbiamo adorata!

Coloratissima, poco turistica e piena di scorci da fotografare, te la consiglio a mani basse.

 

Leggi l’approfondimento Valladolid, Yucatan: Cosa vedere e info utili

 

Tappa 5: Rio Lagartos

 

rio lagartos
rio lagartos

Dopo Valladolid é il turno di Rìo Lagartos: e quì mi voglio soffermare un attimo perché é un piccolo paesino di pescatori dove il turismo di massa non é ancora arrivato e dove vivere un’esperienza fantastica!

Tra i 10 giorni in Messico abbiamo inserito all’ultimo momento una notte a Rio Lagartos e non avremmo potuto fare scelta migliore.

 

Escursione a Rio Lagartos

 

Rio Lagartos si trova in una laguna che prende il nome di Ria Lagartos, il tutto in una riserva naturale famosa per avvistare coccodrilli e diverse specie di uccelli.

E’ possibile organizzare un tour sul posto con i pescatori locali, noi abbiamo avuto la fortuna di trovare una guida in italiano con Costa Oriente.

Ci é stato affidato Angelo come guida, un messicano disponibile e gentile. Abbiamo speso circa 16 € a persona per un tour bellissimo!

 

Las Coloradas

 

Nella zona circostante si possono visitare anche Las Coloradas: le saline rosa con i caratteristici fenicotteri.

Purtroppo nel mese di novembre il colore rosa é quasi impercettibile, il mese migliore per visitarle é giugno, quando i fenicotteri si riproducono e si cibano di gamberi.

 

Tappa 6: Holbox

 

holbox messico
holbox messico

La scelta della nostra sesta tappa in viaggio é ricaduta su Holbox.

Un’isola con lingue di sabbia lunghissime e piena di street art!

E’ turistica soprattutto nei mesi da metà maggio a fine agosto perché in questo periodo é possibile nuotare con gli squali balena.

Esperienza persona? Non ci é piaciuta proprio per niente!

Forse perché siamo stati nel mese di novembre, in un periodo non indicato per il tipo di isola.

Una cosa che ho notato e che mi fa veramente arrabbiare é l’interesse nel lucrare con il turista perché quì é tutto costosissimo, dai ristoranti al noleggio biciclette o quad, e si tralascia il gross problema della viabilità.

Quì a Holbox le strade sono letteralmente inguardabili e impraticabili; non mi era successo di vedere una cosa simile nemmeno nelle zone più remote dell’Indonesia.

Pur non avendo le aspettative molto alte, sono rimasta perplessa riguardo a questa località tanto che abbiamo deciso di lasciarla dopo un giorno nonostante l’alloggio fosse già pagato per tre notti per raggiungere Isla Mujeres.

Detto questo, alcuni viaggiatori mi hanno risposto nelle storie di Instagram dicendo che l’hanno trovata stupenda nei mesi estivi quindi lascio valutare a te se inserirla o meno nel tuo itinerario in Messico, il mio parere rimane sempre e comunque soggettivo.

L’isola di Holbox si raggiunge comodamente con un battello che parte dal porto di Chiquilà: potrai lasciare l’auto a noleggio in un dei parcheggi del porto per pochi spiccioli al giorno.

 

Cosa vedere a Holbox

 

holbox Messico
holbox messico

Le cose da vedere a Holbox sono le seguenti:

 

  • Punta Coco: Si trova a 2,5 km dal centro ed é particolarmente indicata per il tramonto
  • Street Art in tutta la città
  • Playa Holbox
  • Tour a Punta Mosquito: indicata per avvistare i fenicotteri, si trova a 2,5 km a est del centro
  • Rifugio per animali Sanctuary Holbox aperto dalle 10.00 alle 18.00
  • Tour per vedere la Bioluminescenza: Una delle cose più interessanti da fare a Holbox include un tour notturno per vedere la bioluminescenza dei plancton in acqua, un fenomeno incredibile.
  • Per i souvenirs vai a Boutique Le Bazaar dove troverai oggetti creati da stilisti messicani. Non é economico ma ci sono dei pezzi unici!
  • Nuoto con gli squali balena nel periodo indicato

 

Tappa 7: Isla Mujeres

 

isla mujeres messico
isla mujeres messico

Dopo essere scappati da Holbox, nel vero senso della parola, abbiamo raggiunto Isla Mujeres.

Idea di ripiego che si é rivelata vincente: anche se turistica, mi é rimasta nel cuore.

E’ un gioiello caraibico costeggiato da palme con un mare limpido e pulito, spiagge di sabbia bianca fine come il talco e un’atmosfera gioiosa e colorata.

I suoi 8 km di lunghezza e larghezza permettono di esplorarla anche in uno o due giorni senza dover “fare le corse”.

L’idea di inserirla nel nostro itinerario di 10 giorni in Messico é stata, quindi, vincente!

 

Come arrivare a Isla Mujeres

 

isla Mujeres

Arrivare a Isla Mujeres non é stato per nulla difficile: ti basterà raggiungere uno dei porti di Cancun:

 

  • Da Puertos Juàrez i battelli sono più frequenti e partono circa ogni mezz’ora, il prezzo si aggira intorno ai 540 pesos messicani a persona a/r, circa 21 €. Guarda gli orari qui
  • Da Punta Sam ce ne sono pochi al giorno ma c’é la possibiolità di imbarcare anche il veicolo. Gli orari delle 4 corse giornaliere li trovi quì.

 

A Isla Mujeres non ti perdere la spiaggia più bella e famosa dell’isola: Playa Norte.

Sembra una piscina e fino alle 11.00 del mattino non c’é nessuno!

Oltre ai beachclub che noleggiano lettini e ombrelloni per l’intera giornata ho apprezzato la possibilità della spiaggia libera e gratuita.

Per mangiare ti consiglio Kantina de Humos dove abbiamo mangiato dei tacos di pesce buonissimi e bevuto un margarita squisito e il Farito Qubano se vuoi qualcosa di un po’ più “americano.

 

Dopo il nostro soggiorno a Isla Mujeres é arrivata l’ora di tornare a casa!

Non ti nascondo il mio entusiasmo del ritorno dopo le varie peripezie successe durante questo viaggio in Messico on the road, in questo articolo ti parlo dell’organizzazione pre-viaggio e della mie considerazioni finali.

Se hai dubbi o domande non esitare a contattarmi tramite il mio profilo Instagram!

 

Tutto sul Messico

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Finalmente ti parlo della visita a una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Chichen Itzà! E' il sito maya più famoso e meglio conservato del Messico e si trova a soli 45 minuti di macchina da Valladolid. In questo articolo ti dico tutto quello che devi sapere prima...