Bruxelles: Informazioni utili per il tuo viaggio
Un weekend nella capitale Belga: Bruxelles, famosa per la sua cultura e la sua piazza più grande d'Europa!

Abbiamo capito una cosa: a Bruxelles é impossibile annoiarsi! In un weekend a Bruxelles avrai l’occasione di vedere moltissime cose perché la capitale belga é una delle città europee più visitate e apprezzate dai turisti.

Inoltre é una città cosmopolita piena di fascino, musei, monumenti, birrerie storiche , waffle house e non dimentichiamo una vera e propria istituzione in Belgio: il cioccolato!

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio,

quì trovi il link per ottenere il 10% di sconto su tutte le polizze!

Quando andare a Bruxelles

quando andare a Bruxelles informazioni utili

Potremmo dire che Bruxelles è una città versatile perché è caratterizzata da un’atmosfera vivace in qualsiasi periodo dell’anno e quindi visitabile sempre. Noi ci siamo stati ben due volte e la amiamo nei mesi invernali!

Quando andare a Bruxelles: Flower Carpet

Se vuoi vedere il magnifico evento del Flower Carpet, ovvero il tappeto di fiori che ogni due anni ricopre l’intera Grand Place di Bruxelles, devi venirci dal 12 al 15 agosto. L’ultimo Flower Carpet si é svolto nel 2022 quindi il prossimo si terrà nel 2024.

Tutta la Piazza viene ricoperta da begonie recise formando un tappeto di fiori gigantesco con forme geometriche e colori vivaci. Uno spettacolo gratuito ma per chi volesse é possibile acquistare un biglietto per una visita privilegiata dal balcone del Municipio al costo di 7 €.

Come arrivare a Bruxelles

Dopo la pandemia i prezzi dei voli sono raddoppiati sensibilmente ma ad oggi é ancora possibile trovare voli low cost per Bruxelles. Come sempre ti consigliamo di dare un’occhiata ai voli su Skyscanner e optare per gli aeroporti di Milano , Bergamo o Roma.

Il volo dura circa 1 ora e mezza da Milano e ci sono molte compagnie low cost che operano su questa tratta.

Come arrivare a Bruxelles dall’aeroporto Charleroi

come arrivare a Bruxelles dall'aeroporto Charleroi

L’aeroporto di Charleroi dista circa 55 chilometri dal centro di Bruxelles ed é l’aeroporto dove solitamente operano le compagnie low-cost. Ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro città, vediamole insieme:

  • L’autobus Flibco, con tratta ogni 30 minuti da e per il centro dall’aeroporto. La durata del tragitto è di circa 1 ora e 30 minuti e la fermata é alla stazione Bruxelles-Midi. Il prezzo per sola andata é di 17 € e di circa 34 € andata e ritorno. Ti consigliamo di acquistare i biglietti online per risparmiare sul sito Flibco.com
  • Con un servizio di Transfer privato: un autista ti aspetterà all’uscita dell’aeroporto. Il costo del servizio é di 95 € per auto ed é prenotatile sul sito ScopriBruxelles.com
  • Servizio di taxi, ovviamente non economico. I prezzi oscillano tra 90 e 100 €.

Dove Dormire a Bruxelles? Le zone migliori

Ti consigliamo di alloggiare nella zona della Grand Place per essere comodo a tutto, in particolare ti segnaliamo l’hotel Warwick Brussels per la posizione ottima e centralissima.

Se hai un budget più ristretto ti consigliamo di prenotare un alloggio vicino ad una fermata della metropolitana. Tante volte allontanandosi di 1 o 2 chilometri dal centro si possono trovare prezzi molto convenienti, ti consiglio di dare un’occhiata a Booking .

Come muoversi a Bruxelles

come muoversi a Bruxelles

Muoversi nell’avanguardista Bruxelles non é per nulla difficile, molteplici sono i trasporti che offre come la metropolitana molto funzionale composta da 6 linee e aperta dalle 5:30 del mattino a mezzanotte.

Noi a Bruxelles abbiamo usato sempre ed esclusivamente le nostre gambe! 😀 E’ una città facilmente visitabile a piedi. Ti consigliamo inoltre di usare Uber, un servizio di tassisti low-cost.

Per quanto riguarda gli spostamenti notturni ti puoi affidare a Noctis, un bus notturno attivo dalle mezzanotte alle 3 del mattino.

Tour e Attività a Bruxelles

Ti consigliamo alcune attività da fare a Bruxelles prenotabili online:

Leggi anche “Due giorni a Bruxelles: cosa vedere

Dove mangiare a Bruxelles

Le Marmiton

Se vuoi andare in un ristorante dove puoi trovare il cuore della cucina bruxellese sei nel posto giusto! Le Marmiton é un locale molto elegante e accogliente e nella carta troverai molte varietà di cozze cucinate in modi diversi, filetti di carne di qualità e desserts fatti in casa.

Piccola nota dolente é il prezzo: per un antipasto si spende dai 14 ai 26 €, per il pesce dai 22 ai 55 € (per l’aragosta) e per la carne dai 17 ai 48 € (per la doppia entrecôte). Se ti interessa, dai tu stesso un’occhiata al menù.

Non é un ristorante economico ma abbiamo mangiato davvero bene, motivo per il quale ci sentiamo di consigliartelo!

Location su Google Maps: Le Marmiton

Orario di apertura: Dal lunedì al Sabato 12 – 14:30 / 18 – 22:30 domenica 12 – 22:30

Ti consigliamo di prenotare in anticipo.

Maison Dandoy

Tappa obbligatoria se sei a Bruxelles, Maison Dandoy per il waffle più buono di Bruxelles ! Potrai ordinare waffle in tutti i gusti possibile sbizzarrirti con creme e salse, una vera e propria delizia!

Location su Google Maps: Maison Dandoy

Orario di apertura: Dal lunedì al giovedì 10 -19 / dal venerdì alla domenica 10 – 20

Dopo la nostra seconda volta a Bruxelles non abbiamo resistito alla fama di una cittadina non molto distante dalla capitale. E così ci siamo diretti verso la città più romantica delle Fiandre: Bruges

Potrebbe interessarti anche “Weekend a Bruxelles: Cosa vedere in due giorni” e “Le migliori birrerie di Bruxelles”

mahé e tommaso

Noi siamo Mahé e Tommaso,
le anime del viaggio

sconto assicurazione viaggio thesoulsoftravel
Insta360 thesoulsoftravel

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...