Cosa vedere a Budapest in 48 ore
Tutto quello che c'è da vedere a Budapest in due giorni si trova in questo articolo. Troverai le attività imperdibili da visitare e una mappa scaricabile con l'itinerario su misura!

Cosa vedere a Budapest in due giorni con mappa

Durante il nostro weekend a Budapest abbiamo avuto modo di scoprire un’infinità di attività da fare e luoghi da non perdere.

E’ una città che difficilmente è visitabile in due giorni ma se sei un viaggiatore che macina chilometri come noi allora riuscirai a visitare i punti più importanti che questa meravigliosa città ha da offrire. Nell’articolo troverai inoltre una mappa che potrai incorporare al tuo google maps con l’itinerario completo!

 

 

castello di Vajdahunyad

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio, Quì trovi il link per ottenere il 10% di sconto su tutte le polizze!

Castello di Vajdahunyad

Se sei atterrato quì per scoprire cosa vedere a Budapest in due giorni allora devi iniziare la tua visita con il castello di Vajdahunyad, da vedere se sei un appassionato di Harry Potter, infatti ricorda molto Hogwarts.

Si tratta di una copia parziale di un castello della Transilvania, in Romania, chiamato anch’esso Vajdahunyad. E’ possibile visitare le sale del castello dove si trova il museo dell’agricoltura.

 

Orari

 

  • Inverno (da novembre a marzo): da martedì a venerdì dalle 10 alle 16 – sabato e domenica dalle 10 alle 17
  • Estate (da aprile ad ottobre): da martedì a venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 10 alle 17
  • Lunedì chiuso

⚠️ Ricorda che l’ultimo ingresso é consentito 1 ora e 30 prima della chiusura.

 

Costi

 

  • I giardini del castello sono gratuiti e visitabili in qualsiasi orario
  • Castello di Vajdahunyad: circa 4,30 € per gli adulti e 2,15 € per gli anziani

Puoi acquistare i biglietti direttamente in loco o sul sito Getyourguide.it

Location su Google Maps: Castello di Vajdahunyad

Vajdahunyad castle
anonymous budapest

Basilica di Santo Stefano

 

La Basilica di Santo Stefano l’edificio neoclassico più imponente di Budapest che nasconde un segreto.

Infatti all’interno della Basilica é custodita la mano destra del primo Re d’Ungheria, vissuto nel 1000 d.C. !

 

Orari

La Chiesa é aperta:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
  • Il sabato dalle 9 alle 13
  • La domenica dalle 9 alle 17

 

Costi

  • L’ingresso per accedere alla terrazza panoramica e salire sulle torri é di 15 € a persona (ti consigliamo di venire al tramonto perché la vista sulla città é pazzesca)
  • Il biglietto combinato che include la visita alla Chiesa e la terrazza panoramica costa 29 €

Location su Google Maps: Basilica di Santo Stefano

St Stephens basilica budapest
st stephens basilica

Liberty Bridge

Liberty Bridge é uno dei tanti ponti che attraversa il Danubio ma a nostro avviso é il più suggestivo di Budapest a maggior ragione perché é attraversato dagli allegri tram gialli.

 

Costo

 

Gratuito.

Location su Google Maps: Liberty Bridge

liberty bridge budapest

Mercato Centrale

Il mercato centrale di Budapest é un concentrato di profumi, sapori e colori che si fondono tra loro.

Ti consigliamo di venire quì se hai intenzione di portare a casa qualche souvenir del tuo viaggio, sono molto più economici in questa zona.

 

Costo

 

Gratuito.

Location su Google Maps: Mercato Centrale

mercato centrale di budapest

Bastione dei pescatori

 

Il Bastione dei Pescatori racchiude la parte più emozionante del nostro viaggio.

Per questo momento speciale abbiamo scelto l’alba, quando la città si risveglia lentamente e l’edificio si tinge di arancio.

Infatti noi ti consigliamo di visitarlo nelle prime ore della giornata per avere l’esclusività.

Questo belvedere si affaccia sul Danubio e la vista é semplicemente inspiegabile da quanto sembra surreale.

Accanto al bastione difensivo troviamo la statua di Santo Stefano, primo Re d’Ungheria e la colorata Chiesa di Mattia.

 

Orari

 

Il Bastione dei Pescatori é aperto dalle 9 di mattina alle 23.

Costo

 

Gran parte del Bastione é visitabile gratuitamente, ad eccezione delle torri che sono visitabili dalle 9 ad un costo di 3,30 €

Location su Google Maps: Bastione dei Pescatori

bastione dei pescatori budapest
bastione dei pescatori budapest

Battyany Ter

 

Battyany Ter é uno spot fotografico perfetto per scattare qualche foto di fronte al parlamento che si trova sull’altra riva del Danubio.

E’ facilmente raggiungibile con la metropolitana in quanto la fermata si chiama proprio Battyany Ter.

 

Location su Google Maps: Battyany Ter

Scarpe sulle rive del Danubio

Un memoriale emozionante in ricordo dell’Olocausto. Nel 1944 i membri della polizia ungherese prelevarono ventimila ebrei dal ghetto di Budapest e li giustiziarono.

Prima della condanna sulla riva del fiume gli venivano fatte togliere le scarpe, ecco perché viene rappresentato il simbolo delle scarpe.

Location su Google Maps: Scarpe sulle rive del Danubio

scarpe sulle rive del Danubio

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli su Budapest:

Dove mangiare a Budapest: I ristoranti da non perdere
Dove mangiare a Budapest: I ristoranti da non perdere

Se ti stai chiedendo dove mangiare a Budapest e cerchi qualche ristorante tipico ed economico sei nel posto giusto! In questo articolo troverai 3 ristoranti imperdibili dove assaggiare la cucina tipica ungherese.

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...