Cosa vedere nei dintorni di Bangkok: Tra città antiche e templi mozzafiato
Se é vero che non basterebbe un mese per visitare tutta Bangkok, in questo articolo mi vorrei soffermare su tutto quello che puoi visitare nei dintorni: altrettante attività bellissime che ti faranno tornare a casa con il sorriso!

Durante il mio itinerario in Thailandia , per la seconda volta, oltre a visitare il centro città, ho voluto esplorare anche i dintorni di Bangkok.

E si é rivelata un’idea vincente!

Ho scoperto che ci sono un’infinità di cose da fare nei dintorni di Bangkok e nel raggio di una o due ore di strada: templi particolari e coloratissimi, mercati galleggianti, antiche città e mercati su rotaie.

In una sola giornata potresti esplorare moltissimi luoghi poco battuti e unici a due passi dalla grande metropoli !

 

dintorni di bangkok cosa vedere

Per esplorare i dintorni di Bangkok ho contattato Samaya, mio fedele contatto locale nonché driver privato.

Se hai bisogno di lui non esitare a contattarmi sul mio profilo Instagram, sarò felice di darti il suo numero di telefono.

Solitamente il prezzo per 10-12 ore con lui é di 2500 THB (70 €): ti porta in tutti i posti dove desideri andare e ti aspetta tra una visita e l’altra.

 

L’antica città di Ayutthaya

 

Ayutthaya dintorni di bangkok
Ayutthaya dintorni di bangkok

L’antica città di Ayutthaya é una gemma che dista 85 km da Bangkok.

Si tratta di un sito Unesco, fondato nel 1350  ed é stata capitale del Regno di Siam per quasi 400 anni prima che i Birmani la attaccassero.

Dato la sua grandezza, ci vorrebbero due giorni per visitarla tutta ma puoi inserire uno o due templi del complesso come Wat Chaiwatthanaram, uno dei meglio conservati e Wat Mahathat, dove si trova la famosa testa di Buddha incastonata tra le radici di un albero.

Se vuoi approfondire ti consiglio di leggere l’articoloAyutthaya da Bangkok: Come arrivare e cosa vedere in un giorno“.

 

Ayutthaya dintorni di bangkok
Ayutthaya dintorni di bangkok

Wat Klang Khlong Watthana Ram

 

wat klang khlong watthana ram bangkok tempio viola

Proseguendo con la nostra visita nei dintorni di Bangkok, a circa 20 minuti di auto da Ayutthaya troviamo lui: il Tempio Viola.

Bazzicando in rete lo avevo visto e mi aveva colpito il suo colore, così raro per un Tempio, e così l’abbiamo inserito nel nostro itinerario.

L’esterno é attualmente in ristrutturazione ma credimi se ti dico che vale la pena fare un salto quì: l’interno é di una bellezza poco comune.

Nella facciata principale si trova un grande albero con al centro un Buddha dorato e non mi sorprende affatto che un uccellino abbia deciso di farlo diventare la sua casa, é un vero angolo di pace!

Anche il pavimento é diverso dagli altri templi, poiché tutto decorato a mano con carpe che fluttuano.

L’entrata é gratuita ed é possibile visitarlo dalle 06.00 alle 17.00.

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio! Quì trovi il link con uno sconto del 10% su tutte le polizze di Heymondo!

Mercato galleggiante

 

mercato galleggiante dintorni di bangkok
mercato galleggiante dintorni di bangkok

Una cosa molto tipica che potrei suggerirti di fare é visitare un mercato galleggiante ma attenzione, informati bene!

Io sono stata due anni fa nel mercato galleggiante di Damnoen Saduak, nelle vicinanze del mercato ferroviario Maekhlong di cui ti parlerò nel prossimo paragrafo, e l’ho trovato un posto acchiappaturisti!

Se cerchi un floating market autentico ne puoi trovare diversi nel centro di Bangkok, che con una cifra irrisoria potrai girare in barca. Oppure quello di Amphawa, aperto solo nei weekend e molto più autentico di Damnoen Saduak.

Credo proprio che questo sia il mercato galleggiante più turistico e meno tradizionale della Thailandia.

Prezzi esagerati, troppe barche di souvenirs e mercato poco caratteristico, questo é ciò che mi porto a casa da questa esperienza.

 

Mercati galleggianti a Bangkok

 

mercato galleggiante bangkok

Ecco alcuni mercati autentici a Bangkok:

 

 

Mercati galleggianti nei dintorni di Bangkok

 

mercato galleggiante

Se ti trovi fuori Bangkok questi sono i mercati galleggianti che puoi trovare:

 

  • Mercato galleggiante di Amphawa: Ho sentito dire che questo mercato merita un visita: l’atmosfera é accogliente e navigherai tra prodotti freschi, e piatti locali da assaggiare. Personalmente credo che sia comunque turistico e abbastanza recente ma…vedere per credere!
  • Mercato galleggiante di Tha Kha: Si trova a metà strada tra il mercato di Damnoen Saduak e quello di Amphawa, a circa 10 km da entrambi. Si dice sia uno die meno conosciuti e turistici, ma anche quì, non ne ho la certezza. E’ aperto nei weekend dalle 05.00 alle 12.00.
  • Mercato galleggiante di Damnoen Saduak: Come spiegato sopra, io ci sono stata e di questo mercato posso solo parlare male 😀 . Ti suggerisco quindi, per esperienza personale,  di ripiegare su qualche altro mercato!

Se clicchi sul nome di ogni mercato menzionato sopra, troverai l’esatta posizione 🙂 .

 

Mercato ferroviario Maeklong

 

mercato ferroviario maeklong
maeklong

Una delle esperienze più divertenti da fare nei dintorni di Bangkok é visitare il mercato ferroviario Maeklong.

Credo tu ne abbia già sentito parlare dato che é molto conosciuto e spesso abbinato alla visita del mercato galleggiante di Damnoen Saduak perché molto vicino.

Si trova a 75 km da Bangkok e le bancarelle si trovano direttamente sui binari del treno!

Questo comporta che, ben 8 volte al giorno, i venditori raccolgono in tutta fretta i loro prodotti e chiudono i loro ombrelloni in un batter d’occhio al passaggio del treno!

Terminato l’attraversamento, tutto ritorna come nulla fosse accaduto 😀

Da vedere!

Nel caso in cui non lo sapessi c’é anche la possibilità di viaggiare su quel treno, vivendo l’attraversamento sulle rotaie in prima persona!

 

Wat Sam Phran: Il Tempio del Drago

 

wat Sam phran

Se hai a disposizione uno o due giorni di tempo per esplorare i dintorni di Bangkok devi aggiungere alla tua lista uno dei templi più particolari della Thailandia.

Wat Sam Phran si trova a 50 minuti di auto da Bangkok e la cosa più impressionante é che é possibile salire sulla sommità del tempio attraversando “il ventre del drago“.

Percorso ripido in salita ma bellissimo!

Non avevo mai visto un’architettura simile prima d’ora in Thailandia e devo dire che per la forma e l’idea mi ha sorpreso molto.

L’entrata é gratuita ma é ben accetta un’offerta.

 

Wat Maneewong: Il tempio nella grotta

 

wat maneewong

Ci troviamo nello spettacolare “Naga Palace” della Thailandia.

Entrando all’interno del Wat Maneewong siamo stati catapultati in un’altra dimensione: Troverai colonne altissime su cui s’intreccano centinaia di naga (figura mitologica che protegge i Templi buddhisti, non a caso si trovano all’entrata di ogni tempio) e arriverai alla sala principale, dove giace il Buddha d’oro.

A me, personalmente, ha lasciato senza parole!

Si trova a due ore di auto da Bangkok, a Nakhon Nayok, e l’entrata é gratuita.

 

wat maneewong Thailandia
wat maneewong Thailandia

Per visitare tutti i luoghi sopra elencati ci vorranno due giorni di visite.

Se hai un solo giorno a disposizione da dedicare ai dintorni di Bangkok ti consiglio di concentrarti sui Templi e Ayutthaya, dato che trovi mercati galleggianti anche a pochi passi dalla metropoli.

 

Leggi tutti i miei articoli sulla Thailandia

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Se stai pianificando la tua visita ai mercatini di natale a Colmar nel 2025 allora sei nel posto giusto! Ho sognato di visitare questa magica città sin da bambina, fantasticavo sulle sue case a graticcio e le sue vie acciottolate domandandomi se fosse davvero come la...

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Conosciuta in tutto il mondo per le sue case coloratissime, questo paesino nell'est della Francia é tutto da scoprire. Con le sue case a graticcio e le sue vie acciottolate, i suoi scorci romantici, Colmar ci riempie gli occhi di magia. Se ti stai chiedendo cosa...

Due giorni a Chiang Rai: Itinerario in città e dintorni

Due giorni a Chiang Rai: Itinerario in città e dintorni

Ai confini tra Laos e Myanmar si trova La provincia più a Nord della Thailandia: Chiang Rai. Non per questo é meno importante, anzi, durante il nostro viaggio in Asia é stata una delle sorprese più piacevoli insieme alla sorella Chiang Mai. Molti viaggiatori visitano...