Dormire in una casa sull’albero a Firenze: Casa Barthel
Un soggiorno particolare a Firenze, dove natura e relax sono all'ordine del giorno: Casa Barthel. Un meraviglioso connubio tra cosmo e essere umano.

Quanti di noi hanno sognato sin da bambini di poter dormire in una casa sull’albero? Noi la realtà delle fiabe l’abbiamo trovata a Casa Barthel, un angolo di pace immerso tra le colline toscane.

Se ci conosci da un po’ di tempo sai sicuramente che andiamo sempre alla ricerca di luoghi insoliti in cui soggiornare e questa volta abbiamo trovato una vera e propria chicca!

Dormire in una casa sull'albero a Firenze: Casa Barthel

La nostra esperienza a Casa Barthel, la casa sull’albero di Firenze

Casa Barthel é una casetta costruita in un pino a 15 minuti dal centro di Firenze. Noi abbiamo sempre amato questo: Ritagliarsi un angolo di pace a pochi passi dal centro città, per essere isolato ma non troppo. La trovo un’idea davvero geniale!

La TREEhouse si trova a 4 metri dal suolo ed é circondata da centinai di ulivi e pini silvestri e l’abbiamo trovata profondamente romantica e accogliente.

Casa Barthel: Il sogno del bambino dentro di noi

Al suo interno é dotata di elettricità e riscaldamento che la rendono ancora più coccola. Troverai tutti i comfort: una camera matrimoniale ampia (sotto al letto troverai delle cassette di pellet per riempire la stufetta che mantiene la stanza ad un calore di 20 gradi) un cucinotto e un bagno con doccia.

Noi la sera abbiamo approfittato del cucinotto per gustare una cena a lume di candela con vista sulle colline toscane grazie alle immense vetrate della casetta.

All’esterno troviamo una terrazza, un parcheggio privato e una piscina aperta nei mesi estivi, un campo da tennis e un tavolo da ping-pong. Sotto alla casa sull’albero c’è una panchina dove potersi rilassare, leggere un libro e ascoltare la natura.

Dormire in una casa sull'albero a Firenze: Casa Barthel interno

Casa Barthel:

Cosa di piu’ romantico, fiabesco e bucolico allo stesso tempo?

La cosa che ci ha colpito di più sono le pareti: sostituite con enormi lavagne per permettere agli ospiti di scrivere pensieri, appunti e di dare via alla loro creatività. Non ci siamo fatti scappare l’occasione di disegnare il nostro logo The Souls of Travel e raccontarci agli host che hanno apprezzato.

Dormire in una casa sull'albero a Firenze: Casa Barthel

Alloggiare a Casa Barthel significa fondersi totalmente con la natura e ascoltarla, viverla, sentirla.

In un mondo in cui la digitalizzazione e i social regnano siamo riusciti a ritrovare un luogo puro e semplice dove staccare completamente la spina, dimenticare per un attimo questa frenesia che ci circonda.

Il glamping permette proprio questo: rilassarsi in un ambiente dotato di tutti i comfort a patto che sia immerso nel verde!

Dolce risveglio nella Treehouse: Immersi nella natura

Il risveglio è, a nostro parere, il momento più dolce della giornata e spesso un buon risveglio condiziona il decorso della giornata. A Casa Barthel é stato così: con le prime luci del mattino abbiamo sorseggiato un caffé nella terrazza e assaporato quattro brioches fresche di pasticceria portate dai nostri host.

Non solo una casa sull’albero

Casa Barthel non é solo una casa sull’albero, ma comprende un complesso di alloggi unici nel loro genere e da questo traspare la passione della famiglia Barthel per l’arredamento: Casa della ceramica, Casa del fattore, Casa del caffé e Casa del marinaio.

Dormire in una casa sull'albero a Firenze: Casa Barthel

Casa Barthel: Considerazioni finali e contatti

Dormire a Casa Barthel é stata allo stesso tempo una delle esperienze più insolite e meravigliose dei nostri viaggi!

Un luogo che in così poco tempo é in grado di darti tutto ciò che non trovi nella vita quotidiana. Infatti doveri, stress, ansie sembrano non avere posto quì.

Consigliamo a chiunque di provare un’esperienza come questa, perché crediamo possa portarti un po’ di pace nel cuore. A volte ci si dimentica dell’importanza di prendersi dei momenti per se, staccare la spina, e goderci a pieno il presente. E in un posto come questo non puoi che trovare tutto ciò.

Dormire in una casa sull'albero a Firenze: Casa Barthel

Siamo stati accolti da Elena Barthel, figlia dell’architetto che ha progettato e realizzato la meravigliosa Treehouse e che gestisce Casa Barthel. Una famiglia che ha voluto mantenere vive le tradizioni con le passioni per l’arte e l’orto.

Se ti piace alloggiare in posti strani e insoliti e sogni di dormire in una casa sull’albero non potremmo non consigliarti la meravigliosa Casa Barthel per la sua unicità. Te lo consigliamo anche per un soggiorno romantico e intimo.

Potrebbe interessarti anche un altro hotel insolito a Firenze dove potrai scegliere di dormire in inferno o in paradiso! “25Hours Hotel – Inferno o Paradiso”

mahé e tommaso

Noi siamo Mahé e Tommaso,
le anime del viaggio

sconto assicurazione viaggio thesoulsoftravel
Insta360 thesoulsoftravel

ARTICOLI RECENTI

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Finalmente ti parlo della visita a una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Chichen Itzà! E' il sito maya più famoso e meglio conservato del Messico e si trova a soli 45 minuti di macchina da Valladolid. In questo articolo ti dico tutto quello che devi sapere prima...