Dove vedere i Tulipani in Veneto: Parco Sigurtà
Con i suoi 60 ettari il Parco Giardino Sigurtà ospita alberi secolari, i tulipani più belli del mondo, 18 specchi d'acqua , una fattoria e innumerevoli varietà di piante e fiori.

Mi sono chiesta moltissime volte se fosse necessario volare fino in Olanda per vedere i tulipani. Ad oggi, posso dirti che i tulipani più belli del mondo si trovano in Veneto al Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio! Perché ne sono così tanto convinta? Nel 2022 in parco ha vinto il premio per il miglior festival di tulipani del mondo!

Il Sigurtà si presta per una giornata fuori porta in coppia o con i bambini a contatto con la natura.

Ma prima lascia che ti dia qualche informazione su come raggiungerlo, quando visitarlo e cosa vedere.

Location su Google Maps: Parco Giardino Sigurtà

dove vedere i tulipani in veneto
parco giardino sigurtà

Parco Giardino Sigurta’: Informazioni utili

Parco Sigurtà: Come arrivare

  • In auto: Prendi l’autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Peschiera del Garda e percorri 8km in direzione Valeggio sul Mincio.
  • In autobus da Verona: Prendi la linea ATV 160 Valeggio – Villafranca – Sommacampagna – Verona. Servizio attivo dal lunedì al sabato
  • In treno: Scendi alla stazione di Peschiera del Garda e prosegui con l’autobus 46 linea AMAP

Come muoversi all’interno del parco

Come avrai capito, con i suoi 600000 m2 il parco ricopre un’area molto vasta ed é possibile visitarlo con diversi mezzi:

  • A piedi, sicuramente il modo migliore per cogliere la bellezza delle piccole cose.

  • In trenino panoramico senza soste: La durata del percorso é di 35 minuti e ha un costo di 4 € a persona.

  • In golf car da 4 persone: Un sistema innovativo dotato di guida con tracciamento Gps in quattro lingue (italiano, inglese, francese e tedesco). Il costo é di 20 € all’ora.

  • In bicicletta: E’ possibile visitare il parco con la propria bicicletta o noleggiarne una elettrica al costo orario di 6,50 €

Cosa vedere all’interno del Parco

All’interno dei 60 ettari di terreno del Parco Sigurtà potrai vedere:

  • Il Viale delle rose, conosciuto per essere l’emblema del parco nel quale a maggio fioriscono centinaia di rose.
  • Il labirinto
  • La passeggiata panoramica dalla quale ammirare la Valle del Mincio
  • Il cimitero dei cani, il luogo più silenzioso e spirituale del parco dove risiedono i cani defunti appartenuti alla famiglia Sigurtà.
  • La grotta votiva, un angolo dedicato alla madonna di Lourdes
  • Il grande tappeto erboso, la distesa più vasta di tutto il parco.
  • 18 specchi d’acqua nei quali d’estate é possibile ammirare la fioritura delle magiche ninfee diurne.
  • L’Eremo
  • Il Castelletto, dove venivano collezionate le armature.
  • La grande quercia che con i suoi 4 secoli di età ha conquistato tutti i visitatori.
  • La fattoria dove portare i più piccini a conoscere asini, caprette, galline, tacchini e anatre.
  • La valle dei daini

Le fioriture del parco

Prima di visitare é importante informarsi sulle fioriture se si è particolarmente interessati ad una determinata specie di fiore:

  • Dalla metà di marzo ai primi giorni di maggio é possibile vedere i tulipani (oltre un milione) in più di 300 varietà insieme a narcisi, muscari e giacinti.

  • Da Maggio ad Ottobre é possibile ammirare la fioritura delle rose che sbocciano nel viale principale, un vero spettacolo.

  • Durante i mesi estivi fioriscono nei 18 specchi d’acqua le ninfee, un fiore che mi ha sempre particolarmente affascinato.

  • All’interno del parco troviamo piante annuali come il coleus, i garofani, le zinnie e altri fiori meravigliosi!

Orari e prezzi

Il parco é aperto dal 5 marzo al 12 novembre tutti i giorni (festivi inclusi) dalle 9 alle 19

💶 Il costo della visita é di 16€ per gli adulti , ragazzi fino ai 14 anni 9 €, gli over 65 12 €

⚠️ Ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo per evitare code cliccando qui ticket.sigurta.it.

Dopo la tua visita al Parco Giardino Sigurtà potresti visitare il meraviglioso borgo di Borghetto sul Mincio e fermarti a pranzo per assaggiare i famosissimi tortellini di Valeggio! 🙂

Potrebbe interessarti anche “Trekking con gli alpaca in Veneto”

mahé e tommaso

Noi siamo Mahé e Tommaso,
le anime del viaggio

sconto assicurazione viaggio thesoulsoftravel
Insta360 thesoulsoftravel

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...