Francia on the road: Itinerario di due settimane
Altro viaggio, altra corsa! Questa volta ti portiamo in un viaggio alla scoperta della Francia on the road in sella alla nostra Africa Twin!

In questo itinerario in Francia on the road con la nostra moto siamo stati alla scoperta del mio paese natale (Mahé) dove sento di avere le mie radici da sempre. I profumi, i colori, le tradizioni sono completamente diverse dall’Italia, pur essendo due paesi cosi vicini, non ci sono così tante somiglianze.

Nell’itinerario on the road troverai tutte le tappe del viaggio e ti alleghiamo inoltre la mappa del percorso se vorrai provare a fare lo stesso, anche se, a dirtela tutta é stata bella tosta! 🙂

 

Questo viaggio é nato per esaudire il mio sogno più grande: raggiungere il luogo che tanto mi affascinava sin da bambina, un luogo che avevo nel mio immaginario da più di vent’anni e che ho scoperto essere reale: Mont Saint-Michel.

 

ragazza con un cappello davanti ad un campo di girasoli in provenza

 

Il viaggio della vita” lo chiamai, un po’ di tempo fa. Proprio così, anche se può sembrare strano il mio sogno era quello di ritornare nella mia terra e assaporare ogni centimetro di terra, ogni alba e ogni tramonto dove alla mia nascita ho piantato le mie radici.

Nel corso di questo on the road in Francia abbiamo attraversato tutto il paese, partendo da sud per arrivare a nord, assaporando la diversità dei paesaggi e del clima che si faceva sempre più rigido.

In dieci giorni abbiamo fatto ben 4000 chilometri con la moto, un éxploit se si può chiamare cosi! 🙂

Viaggio in Francia on the road: Quanto costa

 

Un viaggio in Francia, come in quasi tutta Europa ormai, non é di certo economico. Ma riuscendo ad ammortizzare i costi si può risparmiare qualcosa.

 

Autostrade

Le autostrade francesi sono leggermente più care di quelle italiane ma alcune sono addirittura gratuite.

Attenzione: segnaliamo che in prossimità dei caselli autostradali vi é quasi sempre un’apposita corsia per le moto sulla destra, dove, in alcuni casi, nemmeno si paga.

Una cosa che ci ha lasciati piacevolmente basiti? Nessuno sulla corsia di sorpasso! 😀 Cosa che in Italia sembra impossibile!

 

Benzina

Anche la benzina é più cara in Francia , un litro costa all’incirca 0,30 cent in più dell’Italia, il che non é poco.

Quando arriverete in prossimità delle pompe noterete che ci sono due tipi di benzina: la SP95- E10 e la SP98 – E5

Quale scegliere?

Non sono molto diverse se non che la SP95 assomiglia molto a quella che troviamo in Italia a differenza della SP98 che ha il sistema di garantire una maggior pulizia del sistema di alimentazione. Noi consigliamo comunque di scegliere la SP95.

 

pompe di benzina in Francia

Alloggi e ristoranti

 

Per quanto riguarda gli alloggi, spezziamo una lancia a favore della Francia e constatiamo che hanno un costo leggermente inferiore, tutto dipende poi dal tipo di camera che cerchi e dal posto in cui ti trovi.

Ma se ti dicessi che abbiamo speso solo 70€ a notte alloggiando a 1 km da Le Mont Saint Michel in Normandia che dici? 😀

Per i pasti spenderai più dell’Italia, con antipasti che si aggirano intorno ai 15/17 € e piatti intorno ai 20/25 €.

⚠️ Per risparmiare ti consigliamo di acquistare qualcosa da mangiare nelle boulangerie (panificio). Hanno una vasta scelta di torte salate e panini con un costo veramente irrisorio!

Solitamente le boulangerie non hanno posti a sedere ma ti basterà recarti in qualsiasi bar, ordinare qualcosa da bere e potrai consumare il pasto in loco (credimi, in Francia si può fare, anzi, molte volte sono loro a proportelo! 🙂 )

 

 

Viaggio in francia on the road: Quanto abbiamo speso

 

Nel corso del nostro viaggio on the road ecco quanto abbiamo speso in dieci giorni (calcoli approssimativi):

 

  • Benzina: 280/300 € facendo più di 4000 chilometri
  • Pasti,escursioni e souvenirs: circa 130 € al giorno in due
  • Pernottamenti: 480 € di 7 notti in due (le altre due notti abbiamo soggiornato da mia nonna a Lione)

💶 Totale complessivo: 1170 € a persona includendo ogni spesa che abbiamo fatto!

Certamente non economico, ma contando che abbiamo visitato mezza Francia e che i prezzi sono europei, neanche lontanamente paragonabili a quelli dell’Indonesia, ce la siamo cavati anche bene!

 

Francia on the road: Il nostro itinerario di dieci giorni

ragazzo e ragazza che si abbracciano nei campi di lavanda in provenza

Abbiamo suddiviso il nostro itinerario di 10 giorni e 4000 km in diverse tappe:

 

Viaggio on the road in moto: Cosa portare

 

Tralasciando le solite cose che si portano in viaggio, ti elenchiamo l’attrezzatura indispensabile che usiamo durante i nostri viaggi in moto.

 

Interfono

L’interfono é un accessorio utilissimo per i viaggi in moto. Attraverso una connessione bluetooth é possibile comunicare tra conducente e passeggero e ascoltare musica.

Noi abbiamo acquistato quello della cellularline da 119 € e ci troviamo benissimo.

 

interfono moto Cellularline

Tute d’acqua

Si spererebbe non servissero mai queste benedette tute d’acqua ingombranti e invece quando piove a dirotto salvano la vita!

Senza queste ultime sarebbe scomodo e pericoloso viaggiare in moto con il maltempo. Noi ti consigliamo quelle della JCD al prezzo di 45 €, indistruttibili!

tute acqua

Rete moto portapacchi

Un’altro accessorio comodo é la rete portapacchi per moto. Se possedete già delle borse da posizionare ai lati della moto, potrete aggiungere altre borse sopra e bloccarle con le reti.

 

Eventi spiacevoli in viaggio: Assicurazione

 

Ci teniamo a soffermarci sull’assicurazione di viaggio che é indispensabile anche in Europa!

Nel corso del nostro nostro viaggio in Francia on the road ho avuto (Mahé) una spiacevole esperienza con un’ape della Provenza 😀

Sono stata punta sul piede (l’unico maledetto giorno in cui ho fatto l’errore di indossare i sandali). Fino a quì, nulla di grave. Peccato che il giorno seguente mi sono svegliata con un piede gonfio e dolente. Non riuscivo nemmeno ad infilare la scarpa e, con l’aiuto di bravissime persone, sono stata visitata immediatamente da un medico.

Conclusione: una bella infezione al piede sinistro e otto giorni di antibiotico.

Ovviamente la copertura sanitaria italiana non interviene all’estero e ho dovuto pagare la visita, ma avendo sottoscritto anticipatamente un’assicurazione di viaggio con la nostra assicurazione di fiducia Heymondo, ho ottenuto un rimborso delle spese che ho sostenuto!

Questa é stata una piccola disavventura ma potrebbe accadere qualsiasi cosa (tocca ferro, legno e tutto ciò che può essere visto come “antisfiga”) ed é importante sottoscrivere l’assicurazione di viaggio.

 

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio, Quì trovi il link per ottenere il 10% di sconto su tutte le polizze!

10% di sconto sulla polizza assicurativa viaggio di Heymondo
chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...