Se stai pianificando la tua visita ai mercatini di natale a Colmar nel 2025 allora sei nel posto giusto!
Ho sognato di visitare questa magica città sin da bambina, fantasticavo sulle sue case a graticcio e le sue vie acciottolate domandandomi se fosse davvero come la descrivevano in molti: una fiaba ad occhi aperti!
E così é stato, non ha fatto altro che confermare e riconfermare le mie aspettative: Colmar é proprio magica.

Il mio sogno non era visitare solo la città di Colmar, ma viverla in tutta la sua bellezza durante i mercatini di Natale, i più famosi d’Europa.
L’anno prima avevo visitato quelli di Zurigo ed ero rimasta incantata ma questi hanno superato di gran lunga tutto quello che ho visto prima d’ora.
Le facciate delle case di Colmar sono tutte decorate nei minimi dettagli con ornamenti natalizi di ogni tipo: cuori, orsacchiotti, ghirlande decorate a loro volta, stelle e anche personaggi dei cartoni animati!
La città si anima così tanto nel periodo natalizio che ti sembrerà di vivere il Natale due volte!
Nonostante Colmar sia una delle città più romantiche della Francia, é anche un ottimo posto per vivere la magia del Natale i famiglia con i bambini.


Credo che l’incantesimo di Colmar possa soggiogare chiunque la visiti, non ha bisogno di grandi descrizioni, penso si descriva da sola.
Camminando per le sue vie le sensazioni sono magiche: é bella, pulita, colorata e romantica.
Non a caso é stata inserita più volte nelle classifiche delle più belle destinazioni europee!
Tra i luoghi più belli della città troviamo La Petite Venise, lo scorcio più romantico, Place de l’Alsacienne e la Chiesa dei Domenicani.
Se vuoi maggiori informazioni su cosa vedere a Colmar ti consiglio di leggere questo articolo.
Mappa dei mercatini di Natale a Colmar
Ho creato la mappa dei 6 mercatini per aiutarti ad orientarti nella città vecchia.
Puoi acquistare la mia mappa integrale di Colmar su questo link.
All’interno troverai tutti i posti da fotografare a Colmar e i migliori indirizzi su dove mangiare e dove dormire. Da buona francese quale sono!
Mercatini di Natale a Colmar: I magici 6

I mercatini di Natale a Colmar sono ben 6 e si trovano tutti un po’ sparsi per il centro storico: la città si trasforma in un enorme villaggio natalizio dove sorseggiare un buon vin chaud tra le bancarelle di souvenirs.
Il sesto mercatino é stato inaugurato da poco e si concentra sui cibi gourmet: ho già detto tutto! 😋
Noi siamo venuti per vedere i mercatini di natale più conosciuti dell’Alsazia tra cui Strasburgo e Riquewihr ma ci vorrebbero due settimane di full immersion per poter visitare i paesi intorno nel periodo natalizio.
Ci sono ben 180 bancarelle tra cui passeggiare, assaggiare e acquistare la qualunque, dunque non ti annoierai di certo!
Vediamoli insieme:
Place des Dominicains
Nelle immediate vicinanze della Chiesa dei Domenicani, quì potrai trovare moltissimo artigianato: più di 60 casette tra cui ammirare la maestria degli artigiani e sono sicura che troverai tante idee per i tuoi regali Natalizi originali!
C’é anche una ruota panoramica per far divertire il bambini.
Date e orari 2025
- Date: Dal 28 Novembre al 30 Dicembre 2025
- Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00
Place de l’Ancienne Douane

Il mercatini natalizio che si trova su Place de l’ancienne Douane é uno dei miei preferiti!
E’ uno dei più grandi di Colmar e ospita 50 chalet tra i canali della città, non lontano dalla “Petite Venise”.
In questo mercatino di natale sei letteralmente trasportato dalle magia delle feste tra luci, vin chaud, bretzel appena sfornati e la voce di Mariah Carey a completare il tutto!
Peccato che chiuda abbastanza presto perché merita!
Date e orari 2025
- Date: Dal 28 novembre al 30 dicembre 2025
- Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 19.00 e dal venerdì alle domenica dalle 10.00 alle 20.00
Mercatino Gourmet – Place de la Cathédrale

Anche quì l’atmosfera Natalizia non é da meno, se vuoi assaggiare qualche prelibatezza locale questo mercatino gourmet é il posto perfetto!
Potrai degustare diversi piatti alsaziani come la flamenküche, la croucroute alsacienne, e il beackeoffe tra una coppa di champagne e una di pinot nero.
La cosa che mi ha colpito di più in questo mercato é vedere i ristoratori gioiosi, contenti, nonostante fossero sicuramente stanchi e di corsa!
Date e orari 2025:
Date: Dal 28 novembre al 30 dicembre 2025
Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Place Jeanne d’Arc

Un altro mercato per gli amanti della gastronomia: A Place Jeanne d’Arc ne troverai per tutti i gusti tra le specialità alsaziane offerte.
Queesto mercatino é molto suggestivo perché si trova sotto a degli importanti edifici storici di Colmar.
Date e orari 2025:
Date: Dal 28 novembre al 30 dicembre 2025
Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00.
La Petite Venise

La Petite Venise é senza ombra di dubbio il mercatino più amato dai bambini!
Un vero e proprio paradiso dove vendono giocattoli di legno, biscotti colorati e dove fare un bel giro in giostra o cavalcando un pony.
C’é anche un presepe meccanico molto carino e non dimenticarti di spedire la lettera a Babbo Natale nell’enorme buca delle lettere! 🤭
Date e orari 2025
Date: Dal 29 novembre al 30 dicembre 2025
Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Mercatino coperto di Koïfhus

All’interno dell’edificio Koïfhus trovi l’interessante museo del giocattolo.
Si trova nell’antica dogana di Colmar, nonché costruzione più antica della città.
Questo luogo aveva un ruolo fondamentale nella vita economica della città poiché quì le merci venivano tassate prima di essere importante o esportate.
Date e orari 2025
Date: Dal 29 novembre al 30 dicembre
Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Cosa comprare nei mercatini di natale a Colmar

Nei mercatini di Colmar troverai molti souvenir da portare a casa e tante idee per i tuoi regali natalizie!
Per quanto riguarda la gastronomia, una buona bottiglia di Riesling o di Gewurtztraminer alsaziano fanno sempre il loro figurone! Anche il kougelhopf é difficile che non piaccia: un dolce tipico a forma di ciambella.
Dato che ho iniziato a collezionare le palline di Natale di ogni luogo che visito, non poteva di certo mancare quella di Colmar: un piccolo omino di marzapane davvero grazioso da appendere al mio amato albero.
In uno dei mercatini di Riquewihr ricordo di aver acquistato anche un bellissimo berretto bianco con due ponpon, faceva molto freddo!
Dopo averti dato tutte le indicazioni sui mercatini di Natale di Colmar, ti spiego come arrivare, dove mangiare e cosa assaggiare e dove dormire!
Come arrivare a Colmar

Se hai intenzione di raggiungere Colmar ci sono diversi modi: il più comodo é senza ombra di dubbio l’auto.
Mezzo di trasporto che ti permette di spostarti in autonomia e raggiungere anche altri villaggi alsaziani a tuo piacimento.
- Dal Nord Italia sono circa 6-7 ore di auto. Se passi per la Svizzera ricordati di acquistare la vignetta obbligatoria al costo di 40 franchi svizzeri.
Altre soluzioni:
- Come arrivare a Colmar in autobus: La compagnia Flixbus offre diverse tratte di andata e ritorno abbastanza convenienti
- Come arrivare a Colmar in aereo: Noi abbiamo preso un volo da Milano a Basilea, perché atterrare a Strasburgo é molto caro. Successivamente da Basilea abbiamo preso un treno che ci ha portati fino a Colmar.
- Come arrivare a Colmar in treno: Valida alternativa per raggiungere la cittadina é prendere un treno dall’Italia a Basilea e successivamente prendere un treno locale da Basilea a Colmar.
Come arrivare a Colmar dall’aeroporto di Basilea
Per raggiungere Colmar dall’aeroporto di Basilea ricordati di prendere “l’uscita Francia” e non quella Svizzera.
Dall’aeroporto prendi la navetta da Saint Louis La Chaussé (stazione dei treni fuori dall’aeroporto) fino alla stazione dei treni di Basilea, sono circa 11 minuti di percorso.
Successivamente prendi il treno per raggiungere la stazione di Colmar, ci impiegherai circa 45 minuti.
Noi abbiamo acquistato entrambi i biglietti del treno di su Omio e ci siamo trovati benissimo!
Dove mangiare a Colmar


La cucina alsaziana propone piatti completi, gustosi e sazianti, non avrai nessuna difficoltà nel trovare qualche ristorante che fa al caso tuo!
Ecco alcuni indirizzi dove abbiamo mangiato benissimo:
- La Pergola: Piccola brasserie tipica che serve piatti della tradizione. Per due piatti e due bibite abbiamo speso circa 50 € in due.
- Marché Gourmand: Il mercato gourmet dove troverai tantissime specialità alsaziane ad un prezzo leggermente inferiore dei ristoranti (si mangia però in piedi e al freddo)
- La Soi: Dove assaggiare la tipica “Tarte flambée”
- Le Petit Schlossberg
- Brasserie des Tanneurs: consiglio di prenotare in anticipo perché è molto in voga – noi non siamo riusciti a pranzare quì senza prenotazione.
- Au Croissant Doré: Per la colazione, é un posto non solo instagrammabile con la sua facciata rosa, ma serve ottimi pain au chocolat!
Cosa assaggiare a Colmar: 10 piatti Alsaziani da provare


Non sai cosa si mangia in Alsazia?
Ecco una lista di tutti i piatti da assaggiare quando sarai a Colmar e dintorni:
- Tarte flambé, o flamenküche: E’ una “pizza alsaziana” molto sottile con un sapore autentico. Solitamente viene condita con formaggi, speck o pancetta.
- Coucroute: un piatto con crauti e salsicce che ricorda le tradizioni tedesche
- Tartines: bruschette con ingredienti alsaziani, per lo più formaggio
- Baeckeoffe: uno spezzatino con 3 tagli di carne: manzo, maiale e agnello servito con un contorno di verdure cucinate nella stessa teglia
- Fois gras
- Jambon en croute
- Spatzle
- Bretzel e vin chaud: Tipico dei mercatini natalizi
- Pollo con salsa al Riesling
Dove dormire a Colmar


Gli alloggi a Colmar sono piuttosto cari, motivo per cui abbiamo ripiegato con un’alternativa economica prenotando su Airb&B: dormire a casa di un abitante che affitta una stanza.
Si é rivelata essere una soluzione vincente sia economicamente che a livello umano: Marion é stata una host fantastica, ci ha subito messi a nostro agio e il suo appartamento si trova nel pieno cuore della città vecchia.
Abbiamo dormito 3 notti alla modica cifra di 202,48 €, cosa che ci ha permesso di risparmiare parecchio.
Quindi, consigliatissimo!
Cosa vedere nei dintorni di Colmar
Riquewihr


Nei dintorni di Colmar non perderti la graziosa Riquewihr: paesino alsaziano da cui si é ispirato Walt Disney per il cartone animato “La bella e la bestia”.
Strasburgo


Strasburgo é un’antica città meravigliosa! Nel periodo natalizio conta più di 300 chalet e 12 mercatini quindi se ami il Natale questa tappa é d’obbligo!
Ad ogni modo, trovi maggiori informazioni nell’articolo: “Mercatini di natale in Alsazia 2025: Strasburgo, Colmar e Riquewihr”.
Altro su Alsazia e Francia
↓
Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare
Una delle mie città europee preferite: Colmar. Sembra uscita da una fiaba dei fratelli Grimm con le sue case a graticcio e la sua atmosfera di un tempo.
Storia di Mont Saint Michel: Tra leggende e aneddoti
Tutti hanno sentito parlare di questo gioiello millenario che poche volte all’anno torna ad essere un’isola grazie al fenomeno delle maree.
Ma chi ne conosce realmente l’origine?
Quando visitare Mont Saint Michel: Le maree
Una domanda che si pongono in molti: Quand’è il miglior momento dell’anno per visitare Mont Saint Michel? Capiamo insieme come funzionano le maree!
Spot instagrammabili a Mont Saint Michel con mappa
Gli spot instagrammabili di uno dei luoghi più extraterreni del pianeta!
Visitare Mont Saint Michel: Informazioni e Consigli
Tutte le informazioni per visitare al meglio le Mont Saint Michel, il sito UNESCO più surreale che abbiamo mai visto!
Campi di lavanda in Provenza: migliori spot e info utili
Campi di lavanda in Provenza: Il loro profumo e il loro colore vivido che ogni anno attirano milioni di turisti.
Ma quali sono gli spot fotografici più belli?
Come visitare le gole del Verdon: Il Canyon più grande d’Europa
Informazioni e consigli sulla visita alle gole del Verdon in Provenza: Il canyon più grande d’Europa!
Francia on the road: Itinerario di due settimane
Altro viaggio, altra corsa! Questa volta ti portiamo in un viaggio alla scoperta della Francia on the road in sella alla nostra Africa Twin!
Menton: La perla della Francia
Ti portiamo a Menton, definita da molti come la perla della Francia e ambasciatrice di limoni 🍋