Rifugi Monte Civetta: Su’n Paradis in Val di Zoldo
Idea perfetta per una gita fuori porta in Veneto sulla neve: lo scenario che offre il rifugio Su'n Paradis ai piedi del Monte Civetta é impagabile!

Per noi stagione invernale significa solo una cosa: montagna!

Amiamo tutte le attività invernali che la riguardano e cerchiamo sempre di abbinare del buon cibo ad una giornata di sci, slittino o ciaspolata sulla neve!

La nostra ricerca su google é stata “rifugi Monte Civetta” e indovina un po’ cosa abbiamo trovato? Un rifugio che sorge proprio ai suoi piedi: il Su’n Paradis.

 

rifugi monte civetta su'n paradis

Che il Su’n Paradis sia uno dei più bei rifugi del veneto e della Val di Zoldo é evidente e al nostro arrivo siamo stati conquistati dalla vista impagabile sul Monte Civetta.

Godersi un buon piatto o un panino locale con questa vista é un vero valore aggiunto.

Come raggiungere il Rifugio Su’n Paradis

 

Rifugio su'n Paradis monte civetta

Iniziamo subito con il punto di forza: la versatilità nel raggiungimento del rifugio nonostante l’altitudine di 1850 metri:

Percorsi trekking a piedi:

  • Da Pecol nuovo tramite il sentiero 585

Tempo di percorrenza 1.45 h

  • Da Pecol vecchio seguendo il sentiero 587 imboccando subito dopo il sentiero 586

Tempo di percorrenza 2 h

  • Da Fusine seguendo il sentiero 584 sino a Casera della Grava, poi seguendo il sentiero 557

Tempo di percorrenza 2.15 h

  • Da Chiesa percorrendo il sentiero 557

Tempo di percorrenza 2.30 h

  • Partendo da Pecol con la cabinovia sino al Pian del Crep, attraverso il sentiero 585

Tempo di percorrenza 30 minuti

Vuoi raggiungere il rifugio con gli sci? Nessun problema, si trova direttamente sulla pista! 🙂

Pranzo e Aperitivo al Su’n Paradis

 

Devo dire che siamo stati piacevolmente colpiti dall’esperienza a 360 gradi con le scenografie del barman acrobatico quando abbiamo ordinato il nostro cocktail e dalla formula self service del mezzogiorno che offriva piatti locali come lo spezzatino di cervo con polenta e primi abbondanti a prezzi molto accessibili.

Nel caso in cui volessi optare per un pranzo più leggero ti consiglio i loro panini: Il Paradis é davvero spaziale!

 

Consiglio Bonus: Anche se é possibile pranzare all’interno del rifugio ti consiglio di goderti il pranzo con il panorama suggestivo all’esterno, soprattutto se trovi una giornata soleggiata come abbiamo trovato noi!

Cene ed eventi nei weekend al Su’n Paradis

 

rifugi monte civetta rifugio su'n paradis

Ma le sorprese non finiscono quì perché il rifugio organizza anche molti eventi serali duranti i fine settimana come cene a tema, fiaccolate e ciaspolate di gruppo ed eventi scenografici.

Quando dico scenografici intendo dire che dopo una ciaspolata notturna per raggiungere il rifugio c’era un mangiafuoco ad attenderci! 😀

 

Il menù della sera é vario e i piatti, anche se della tradizione, sono ricercati e delicati.

Se vuoi dare un’occhiata al menù clicca quì.

Come ti dicevo puoi raggiungere il rifugio di sera con ciaspolate e fiaccolate di gruppo organizzate ma hai anche la possibilità di prenotare un transfer privato con motoslitta al costo di 10 €.

 

rifugio su'n Paradis
Ti servono altre informazioni? visita il sito internet

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...