Ponte tibetano Avis di Valli del Pasubio: Gita fuori porta in Veneto
Un'escursione facile immersi nelle prealpi vicentine!

Premessa doverosa: Amiamo viaggiare e girare il globo scoprendo culture nuove e sapori diversi ma nessuna sensazione può essere paragonabile a quella di casa.

Amiamo la nostra regione , tutte le attività che offre , i paesaggi che la animano e le tradizioni culinarie secolari.

Insomma, in Veneto ci sentiamo a casa!

L’escursione al Ponte tibetano AVIS di Valli del Pasubio é una delle tante attività da fare in Veneto e in questo articolo troverai tutte le informazioni che ti servono per organizzare al meglio la tua visita!

prealpi vicentine valli del pasubio

Dove si trova il ponte tibetano AVIS

 

Il ponte AVIS si trova in Veneto, nel comune di Valli del Pasubio al confine con Recoaro Terme in provincia di Vicenza.

Sullo sfondo é possibile ammirare le imponenti prealpi vicentine che sprigionano il meglio di sé nel periodo autunnale, con il foliage.

La località si trova quasi al confine con il Trentino Alto Adige, per questo ti consiglio di inserirlo in un itinerario on the road.

Come arrivare al ponte tibetano AVIS

 

ponte tibetano avis valli del pasubio autunno foliage veneto

Per raggiungere il Ponte tibetano ti basterà percorrere la strada statale 99 – tortuosa ma con un panorama da sogno – che collega Malga Cornetto e Malga Campogrosso.

Dovrai lasciare l’auto lungo la strada e fare il biglietto per il parcheggio al parcometro posto all’inizio del bivio: la strada secondaria – quella in pendenza – porta invece all’Ossario, un mausoleo in onore dei caduti di guerra.

Da quì dovrai proseguire a piedi lungo il sentiero e dopo circa 20 minuti di camminata non impegnativa ti ritroverai davanti al ponte di ferro!

 

Trekking ponte tibetano AVIS

 

Se vuoi raggiungere il ponte tramite un trekking più lungo esiste un sentiero lungo il Pasubio: La strada del Re.

Il percorso seguendo la strada del Re dura all’incirca tre ore (andata e ritorno) con partenza da Pian delle Fugazze – dove potrai lasciare l’auto –  passando per il ponte tibetano e raggiungendo infine Malga Campogrosso a 1457 metri di altitudine.

 

 

ragazza sul ponte tibetano avis di valli del pasubio ponte di ferro sospeso

Curiosità del viaggiatore

 

Devi sapere che il Ponte tibetano AVIS di Valli del Pasubio é lungo 105 metri e alto ben 35 metri.

E’ stato costruito nel 2016 per sostituire un tratto di 500 metri – che collegava Malga Campogrosso e Pian delle Fugazze nella Strada del Re – che crollò a causa di una frana.

Prezzi del Ponte tibetano AVIS

 

L’ingresso al ponte é totalmente libero – senza orari – e gratuito.

L’unica piccola spesa da sostenere é il biglietto per il parcheggio (se decidi di percorrere il tratto più breve) da fare al parcometro, che, era fuori servizio quando ci siamo stati.

 

Cosa devi sapere prima della visita

 

foliage in veneto

Ecco cosa dovresti sapere prima di visitare il ponte tibetano AVIS:

 

  • L’accesso é libero e incustodito
  • Quando lo attraversi é normale che si percepisca un dondolio dovuto al vento e al passaggio di più persone
  • Se soffri di vertigini ti sconsiglio di percorrerlo
  • E’ sconsigliato attraversarlo in inverno, quando le temperature s’irriggidisconola struttura del potrebbe ghiacciarsi.

Dove mangiare vicino al ponte tibetano AVIS

 

Ci sono diversi punti ristoro in prossimità del ponte sospeso. Te ne consiglio tre di questi che ho provato e apprezzato:

 

Ti consisiglio di dare un’occhiata agli orari e di prenotare un tavolo prima della tua visita.

ALTRE IDEE IN VENETO?

Leggi tutti i nostri articoli, ispirati e parti! 🙂

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...