Quando visitare Mont Saint Michel: Le maree
Una domanda che si pongono in molti: Quand'è il miglior momento dell'anno per visitare Mont Saint Michel? Capiamo insieme come funzionano le maree!

Le Mont Saint Michel, in Normandia, é un borghetto arroccato su una roccia circondato dal mare: un incanto per gli occhi e un toccasana per la mente!

Molte persone ci hanno chiesto sul nostro profilo Instagram quando visitare Mont Saint Michel e se c’è un periodo migliore nel quale ammirarlo.

La risposta é tutto dipende da ciò che preferisci vedere: la bassa, l’alta o la grande marea?

In questo isolotto unico al mondo avviene un fenomeno di una rarità senza precedenti: le maree.

 

quando visitare Mont Saint Michel: le maree

Maree a Mont Saint Michel

 

E’ affascinare cercare di comprendere questo fenomeno che caratterizza la baia di Mont Saint Michel da millenni.

Con la bassa marea il mare si trova a 15 chilometri dalla costa ed é possibile camminare intorno alla baia – sempre in presenza di una guida esperta, attenzione alle sabbie mobili che, purtroppo, non sono una leggenda! – e con le maree più alte (mascheretto) le onde ricoprono la circonferenza del monte, facendolo diventare un’isola.

Un fenomeno incredibile al quale é possibile assistere solo poche volte all’anno, quando il coefficiente di alta marea arriva o supera i 110.

Come funzionano le maree

 

Fortunatamente questo é un fenomeno che si può prevedere: di anno in anno viene stilata una tabella con i coefficienti di marea ed é possibile scegliere il periodo migliore in cui visitare Mont Saint Michel facendo riferimento a quella.

 

quando visitare Mont Saint Michel maree

Calendario grandi maree 2023

 

Sul sito ufficiale dell’Ente del Turismo della Normandia é possibile controllare i coefficienti di marea giorno per giorno e programmare la tua visita.

Nel 2023 ci sono alcuni giorni dell’anno in cui é possibile vedere Mont Saint Michel con l’alta marea:

 

  • 11-12-13 Febbraio
  • 11-12-13-14 Marzo
  • 9-10-11 Aprile
  • 21-22-23 Agosto
  • 19-20-21 Settembre
  • 18-19-20 Ottobre

 

 

Cos’é il mascheretto

 

Il mascheretto é un fenomeno naturale caratterizzato da un’onda che arriva molto velocemente ad un’ altezza di decine di centimetri quando si presenta l’alta marea.

Infatti per contemplarla il coefficente deve superare i 90.

Dove ammirare il mascheretto?

 

Siti per osservare la marea Orario di arrivo consigliato
Le Grouin du Sud a Saint-Léonard 1h30 prima
Le rivage à Vains 45 mn prima
Le pont de Marcey-les-Grèves 30 mn prima
Le Gué de l’épine au Val-Saint-Père 45 mn prima
Le Pont de Pontaubault 30 mn prima
La Roche-Torin a Courtils 1h15 prima
Le Mont Saint Michel 2h00 prima

 

⚠️ Attenzione! Non avventurarti mai solo nella Baia di Mont Saint Michel. Le sabbie mobili all’interno della baia sono molto pericolose.

quando visitare le Mont Saint Michel le maree

Non dimenticarti di sottoscrivere l‘assicurazione di viaggio, Quì trovi il link per ottenere il 10% di sconto su tutte le polizze!

tutti i nostri articoli SU LE MONT SAINT MICHEL

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Finalmente ti parlo della visita a una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Chichen Itzà! E' il sito maya più famoso e meglio conservato del Messico e si trova a soli 45 minuti di macchina da Valladolid. In questo articolo ti dico tutto quello che devi sapere prima...