Santorini: consigli di viaggio
Un luogo fuori dai tempi, visionario, ispiratore, raffinato ed elegante come pochi, da vedere almeno una volta nella vita.

Santorini è l’isola più meridionale dell’arcipelago delle Cicladi nel mare Egeo. E’ un’isola vulcanica con una laguna marina interna e un ampio cratere, un vero spettacolo!

Ciò che la rende così unica è l’armonia tra le sue casette stondate e incastonate le une sulle altre a picco sul mare e i tetti blu e quella sensazione di “dolce vita”. Allo stesso tempo, se vuoi visitare la vera Grecia autentica, ancorata alle tradizioni ti consigliamo Atene e Creta. Ti stiamo per fornire tutti i nostri consigli di viaggio per il tuo prossimo viaggio a Santorini 🙂

santorini atene

Quando andare a Santorini

Santorini offre il meglio di sé nei mesi estivi quindi da giugno a settembre ma perché non andare controcorrente e visitarla nel periodo natalizio? Certo, non potresti goderti il mare e le spiagge ma avresti Santorini tutta per te, non male direi 🙂

Ad ogni modo se vuoi andare a Santorini nei mesi estivi e hai la possibilità di sceglierei periodo ti consigliamo il mese di Settembre: l’afflusso di turisti è presente ma non ti ritroverai in mezzo alla folla di Agosto.

santorini grecia

Come arrivare a Santorini

Avendo fatto un viaggio itinerante e provenendo da Creta abbiamo optato per la scelta del traghetto con la compagnia Seajets.

Da Creta – il Porto di Heraklion – a Santorini – Porto di Fira – sono circa due ore di navigazione e abbiamo speso circa 95 € in due avendo prenotato due mesi in anticipo.

Diciamo che quella del traghetto nel viaggio itinerante si rivela la soluzione più economica perché molti spostamenti in aereo comportano per forza di cose un’esigua spesa. Nel caso in cui volessi visitare solo l’isola di Santorini ti consiglio di dare un’occhiata ai voli di Skyscanner.

Come muoversi a Santorini

Abbiamo chiesto vari consigli prima di partire sul come muoversi a Santorini e molte persone hanno cercato di dissuaderci dal noleggiare uno scooter descrivendoci le strade come impercorribili e scivolose per via della sabbia.

The Souls of Travel ha sfatato questo mito noleggiandone uno e trovandosi benissimo! 🙂 E’ il mezzo di trasporto più veloce se vuoi girare l’isola in lungo e in largo e la tariffa giornaliera per il noleggio varia dai 30 ai 40 €.

Ti sconsigliamo di noleggiare una macchina perché le strade sono strette, i parcheggi pochi e per quanto piccola sia l’isola traffico ce n’è sempre. Un’altra alternativa può essere in quad ma il prezzo si alza parecchio – circa 80 € al giorno.

Eventualmente puoi muoverti con gli autobus – sperimentato da Imerovigli a Oia – ma a Settembre lì abbiamo trovati sempre affollati e non abbiamo mai trovato posto a sedere.

Cosa vedere a Santorini

Se noleggerai uno scooter avrai tutta l’autonomia e il tempo per vedere l’interna isola di Santorini.

Consiglio: visita tutti i paesi dell’isola perché ognuno ha una caratteristica diversa 🙂

Santorini è divisa in tre zone: Oia, Imerovigli e Fira o Thira: Oia, la più raffinata di tutte , casa di gioiellieri e stilisti con le sue famose cupole blu instagrammabili; Imerovigli con i suoi resort mozzafiato e il silenzio assoluto e Fira con i negozi di souvenir e i locali vivaci alla sera. Come vedi c’è molta diversità che le contraddistingue e vale la pensa visitarle tutte e tre.

santorini grecia

Dove dormire a Santorini

Per dormire a Santorini abbiamo scelto la zona di Imerovigli per godere della tranquillità totale e per noi offre la vista più bella: i tramonti con la caldera di fronte sono semplicemente magici.

Parlando di hotel, la ciliegina sulla torta del nostro viaggio di nozze è stata proprio questa: Dreaming View suites. Le camere sono splendide e confortevoli, la terrazza esterna si apre di fronte alla caldera e la vasca idromassaggio esterna è un must have! E’ il luogo in cui abbiamo ammirato i tramonti più belli finora.

La colazione viene servita ogni mattina in camera e viene preparata da Vasillis, una persona squisita con una gentilezza e una disponibilità uniche e con cui tutt’ora siamo in contatto!

Il prezzo è di circa 180 € a notte colazione inclusa, se vuoi farti un bel regalo e regalarti tramonti indimenticabili pensaci perché Il Dreaming View Suites è il paradiso! Affrettati a prenotare mesi in anticipo però, perché questa è una chicca molto richiesta e gettonata. Piccolo appunto: Ti stiamo consigliando un hotel con vista caldera, se cerchi un hotel rivolto verso l’interno dell’isola allora i prezzi saranno inferiori.

Mare a Santorini

Premettendo che se vai a Santorini non troverai spiagge caraibiche e acque calde e cristalline, e che la sabbia è nera perché di origine vulcanica, ti consigliamo di andare al mare a Perissa e di pranzare alla Taverna Perivolos.

Piccola soffiata: se dici che ti manda Maria di SazelTravel potresti ottenere un piccolo sconto 😉

Dove mangiare a Santorini: ristoranti local low cost

Come avrai letto nell’articolo itinerario 12 giorni in Grecia i piatti della cucina greca sono genuini e deliziosi; Non dimentichiamo che Santorini è una delle isole più turistiche e di conseguenza più care della Grecia: è molto facile cadere nelle cosiddette “trappole per turisti” che ti spennano e non ti lasciano niente.

E’ stato quindi complicato trovare taverne tipiche Greche come le possiamo trovare a Atene o nelle isole meno battute della Grecia ma avrai imparato a conoscerci e sai che siamo tenaci: dopo innumerevoli ricerche l’abbiamo trovata e…. te la dobbiamo consigliare per forza!

Nikolas

Una piccola taverna greca a Fira che porta il nome del gestore, dalle finestre blu che ricordano tanto i tetti delle chiese di Santorini. A conduzione famigliare, in questa taverna tipica si crea un’atmosfera casalinga e si percepisce la voglia di restare autentici;

Quì si mangia bene e si spende poco! Tommaso ed io abbiamo ordinato due moussaka, due piatti del pescato del giorno, un dolce e mezzo litro di vino della casa spendendo circa 35 € in due.

Anche se noi abbiamo trovato posto per caso, ti consiglio di prenotare in anticipo perché i posti a sedere sono pochi.

Orario di Apertura: 15:00 – 23:00

Turno di chiusura: Nessuno

Let’s eat

E quì siamo letteralmente caduti in disgrazia 😀 Eravamo così soggiogati dallo “charme” dei pita gyros che per ben due sere di fila abbiamo cenato lì :D. Let’s eat è un fast food greco dove potrai trovare specialità greche, hamburger o insalate. Uno dei pochi luoghi a Santorini dove comprare un pita gyros con 2,60 €. Se alloggi nella zona di Fira o Imerovigli potrai ordinare tramite la piattaforma di Deliveroo i piatti d’asporto e farteli consegnare direttamente nella camera dell’albergo! Non è lusso a portata di mano questo? 😉

Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto e soprattutto tornato utile; per qualsiasi dubbio, domanda, chiarimento scrivici nei commenti o contattaci sul nostro profilo Instagram @thesoulsoftravel.

mahé e tommaso

Noi siamo Mahé e Tommaso,
le anime del viaggio

sconto assicurazione viaggio thesoulsoftravel
Insta360 thesoulsoftravel

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...