Tulum, Messico: Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
Tulum, sebbene turistica, é una delle mete che ho preferito durante il mio viaggio in Messico. E' il perfetto compromesso tra natura e relax, fauna, natura incontaminata e cultura archeologica!

Tulum é una di quelle mete che non puoi perderti se hai deciso di viaggiare in Messico.

Il suo mare caraibico, le sue spiagge colme di tartarughe e le sue rovine maya sul mare fanno di lei una delle mete più ambite del Messico!

In questo articolo ti parlo nel dettaglio di tutte le cose da vedere, dove mangiare e dove dormire nella bellissima Tulum!

 

tulum, messico
tulum-messico ven a la luz

Tulum mi é piaciuta davvero tanto perché malgrado il turismo di massa, ho percepito lo sforzo di costruire un’architettura molto in simbiosi con la natura.

La maggior parte degli edifici vengono costruiti con legno o bamboo e sono ecologici, mi piace l’idea che non si sia “industrializzata” nonostante il “va e vieni” dei turisti.

Tulum, Messico: Come arrivare

 

tulum messico

Se ti stai chiedendo come arrivare a Tulum ci sono vari modi per raggiungere questa località di mare.

Io ti consiglio sempre e comunque di viaggiare in autonomia noleggiando una macchina prima della partenza, per dettare i tuoi tempi.

Con Discovercars.com mi sono sempre trovata benissimo, sia come prezzo che come organizzazione!

Se aspiri ad una vacanza in totale relax allora i mezzi pubblici fanno al caso tuo!

Gli autobus della compagnia ADO operano su tutto il territorio: sono comodi, spaziosi, climatizzati, con bagno, televisione e cavo usb/usbc per ricaricare i dispositivi elettronici!

In Messico esistono anche i “Colectivos” dei piccoli mezzi con conducente dove potrai dividere la spesa della corsa con gli altri viaggiatori.

 

Non dimenticarti di fare l’assicurazione di viaggio prima di partire! Quì trovi il link con uno sconto del 10 % su tutte le polizze di Heymondo!

Tulum, Messico: Come muoversi

 

Come puoi vedere sulla mappa, il centro di Tulum é abbastanza distante dalla zona di mare quindi per gli spostamenti dovrai noleggiare un mezzo.

Ah, giusto, quasi dimenticacavo: A Tulum NON ESISTE Uber! Una delle poche città Messicane dove non opera la compagnia di tassisti low cost.

Purtroppo noleggiare un mezzo a Tulum non é del tutto economico:

  • 30 € al giorno per uno scooter
  • 60 € al giorno per un quad
  • 80 € per un’auto! (per questo ti consigliavo di noleggiare la macchina al tuo arrivo a Cancun su DiscoverCars.com. Nelle zone turistiche noleggiare un mezzo costa!

Noi abbiamo avuto la fortuna di trovare una persona disposta a contrattare e abbiamo noleggiato uno scooter per 22 € al giorno!

Quì trovi le coordinate con la posizione esatta del noleggio.

 

Tulum, Messico: Cosa vedere

 

tulum messico cosa vedere

Come ti dicevo nel primo paragrafo, Tulum ha molto da offrire e ho fatto una lista dei luoghi da vedere in questa deliziosa località di mare messicana!

 

Spiaggia di Akumal e le sue tartarughe

akumal beach tulum
akumal beach Tulum tartarughe

Akumal Beach é stata una delle più belle scoperte di tutto il nostro viaggio in Messico.

Quando ho letto su vari blog che avrei potuto nuotare con le tartarughe a pochi metri dalla riva mi sono venuti persino i brividi e non potevo fare a meno di inserirlo nell’itinerario!

Ci sono due modi per pagare l’entrata alla spiaggia:

 

  1. Recarsi all’entrata e pagare un biglietto di 7 €. Ti verrà consegnato un braccialetto che ti darà accesso alla spiaggia di Akumal.
  2. Se entri da qualsiasi ristorante della spiaggia e consumi da bere o un pasto, non pagherai l’entrata!

Siamo arrivati ora al momento più importante della tua giornata:

Come nuotare con le tartarughe marine di Akumal?

 

⚠️ La verità é che anche molti luoghi del Messico sono stati “contagiati dall’acchiappaturismo” e troverai decine e decine di messicani che vorranno venderti i loro tour e pacchetti per nuotare con la tartarughe.

Il costo di questi tour parte da 30 € a persona ma vuoi sapere la verità? Sono soldi BUTTATI.

Non dare retta a queste persone , anche se ti diranno che non puoi entrare in acqua senza una guida certificata ed entra in acqua.

Constaterai tu stesso che a pochissimi metri dalla spiaggia potrai nuotare con questi meravigliosi animali marini a costo 0!

Se non hai portato con te maschera e pinne per lo snorkeling potrai acquistarle prima di entrare in uno dei tanti negozietti che costeggiano la spiaggia, noi abbiamo fatto così 🙂

 

Ven a la Luz

 

ven a la luz tulum
ven a la luz messico

Ven a la Luz non é solo una scultura ma é il simbolo di Tulum.

Rappresenta il legame tra uomo e natura e devo dire che dal vivo é semplicemente spettacolare!

L’entrata costa 5 € e puoi fare il biglietto direttamente sul posto.

Ti consiglio però di arrivare 9.00 del mattino , all’apertura, perché se trovi la fila ti viene dato solo 1 minuto di tempo per fare la foto, altrimenti ti devi rimettere in fila!

Orari di apertura: dalle 09.00 alle 18.00.

 

Cenote Calavera 

 

cenote calavera tulum

Il Messico é pieno zeppo di Cenotes: solo lo Yucatan ne conta più di 6000 e anche nella zona di Tulum, in Quintana Roo ce ne sono parecchi.

La temperatura dell’acqua nei cenotes si aggira intorno ai 24 gradi, motivo per cui le persone ci rimangono poco.

Cenote Calavera si trova a 5 minuti di macchina/scooter da Tulum.

L’entrata ha un costo di 11,30 € ai quali devi aggiungere 9,30 € se porti con te una macchina fotografica.

Il mio parere su questo Cenote? Famoso solo perché instagrammabile, non ha nulla di che da offrire.

 

Powered by GetYourGuide

Cenote Taak Bi Ha

 

genote taak bi ha
genote taak bi ha tulum

Di questo cenote non hai mai sentito parlare, vero?

Nel nostro viaggio abbiamo cercato di evitare quelli più turistici come il Gran Cenote (30 € per entrare, prezzo folle) e a circa 1 km dal Cenote Dos Ojos abbiamo trovato questo.

Il prezzo del Cenote Taak Bi Ha si aggira intorno ai 15 € a persona e ha un’entrata veramente suggestiva: si scende attraverso un buco , fino ad arrivare nel sottosuolo !

Quando siamo arrivati all’interno c’erano al massimo cinque persone oltre a noi, per questo motivo ti consiglio di concentrarti sui Cenotes meno turistici.

 

Rovine di Tulum

 

rovine di tulum
rovine di tulum

Un’attività che non ti puoi proprio perdere a Tulum é visitare le sue antiche rovine maya chiamate anche “The Temple of the Wind”.

Hanno una particolarità rara rispetto a tutte le altre rovine maya perché si trovano sul mare!

Infatti il panorama é da cartolina: il mare caraibico, la sabbia bianca, il verde della natura le rendono ancora più suggestive.

Queste rovine risalgono al 1200 ed erano un tempo un’antica città portuale, ad oggi devo dire che sono molto ben conservate.

Per quanto riguarda l’entrata dovrai fare due biglietti:

 

  1. Il primo, (120 pesos) da pagare con carta o soldi giusti perché non dispongono di resto.
  2. Per il secondo invece accettano solo contanti (95 pesos).

⚠️ Non é consentito portare nessun oggetto di plastica all’interno delle rovine e il controllo da parte della sicurezza é maniacale.

Assicurati di non avere nulla perché buttano tutto nel cestino senza scrupoli! 😀

 

Altre cose da vedere a Tulum

 

tulum cosa vedere

Avendo avuto solo due giorni a disposizione queste sono le cose che abbiamo visto ma per vedere tutto di Tulum ci vorrebbero almeno 4 o 5 giorni.

Ecco altre cose da vedere a Tulum e nelle vicinanze:

 

  • Tulum Beach
  • Playa Paraiso: dalla quale si può accedere con 3,40 € alla riserva protetta Sian Kaan
  • Rovine di Coba
  • Cenote Cristal
  • Cenote Escondido
  • Cenote Atik
  • Zona Archeologica di Muyil
  • Laguna Kaan Lum

 

Tulum, Messico: Dove mangiare

 

tulum dove mangiare
tulum dove mangiare

I due ristoranti che ti consiglio sono molto local quindi servono principlamente cucina tipica locale.

Nei miei viaggi cerco sempre di adattarmi alla cultura del posto, e mangiare come una vera Messicana ha fatto parte del gioco!

 

Taqueria la Chiapaneca

Una “fonderia locale” che merita davvero! Si trova nel centro di Tulum ed é facilmente riconoscibile dalle sue facciate rosse.

I prezzi sono onesti e il servizio veloce. Abbiamo speso circa 17 € con due birre e tacos di ogni tipo.

Cocina Yucateca

Se cerchi un ristorante dove mangiano solo i Messicani allora Cocina Yucateca potrebbe fare al caso tuo!

I piatti che vengono serviti sono tipici e il menù ti verrà consegnato in forma cartacea scritto a meno. Ogni giorno della settimana il piatto cambia quindi ti dovrai adattare.

Ma ne vale veramente la pena per vivere l’esperienza culinaria in perfetto stile messicano.

Quì abbiamo speso la bellezza di 15 € in due per tre piatti. Per ordinare le bevande c’é il negozietto a fianco 🙂

 

cocina yucateca tulum

Altri ristoranti che mi hanno consigliato ma non ho provato: 

 

Dove dormire a Tulum

 

dove dormire a tulum

Per quanto riguarda gli alloggi a Tulum avrai l’imbarazzo della scelta e devo dire che i prezzi non sono molto alti.

Come ti dicevo all’inizio dell’articolo mi ha colpito molto l’architettura del posto, con forme che richiamano la natura!

Una doverosa premessa: scegli bene la zona in cui alloggerai perché il centro dista 15/20 minuti dalla spiaggia!

Durante il nostro soggiorno abbaimo dormito in due alloggi diversi:

 

Atipika Apartments

 

atipica apartments tulum
atipica apartments tulum

Atipika Apartments é un complesso di appartamente in zona la Veleta dove ogni stanza ha a disposizione anche un cucinino.

Quest’ultimo si é rivelato molto utile perché ogni tanto abbiamo cucinato noi.

Pagato 23 € a notte prenotando su booking e rimasti molto soddisfatti!

 

Selvatik Tulum

 

selvatico tulum
selvatik tulum

Questo alloggio é letteralmente una bomboniera!

Selvatik Tulum si trova sempre in zona La Veleta e costa all’incirca 70 € a notte ma credimi sulla parola, li vale tutti.

L’alloggio é completamente immerso nella natura in una proprietà privata e dispone di tutti i comfort: bagno con doccia all’aperto, macchina del caffé e persino le tende per coprire la vetrata di notte! 😱

Assolutamente da provare!

Spero che tutte le informazioni su Tulum ti possano tornare utile. Nel caso avessi qualsiasi dubbio puoi contattarti tramite i commenti o sul mio profilo Instagram!

 

tutto sul Messico

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Finalmente ti parlo della visita a una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Chichen Itzà! E' il sito maya più famoso e meglio conservato del Messico e si trova a soli 45 minuti di macchina da Valladolid. In questo articolo ti dico tutto quello che devi sapere prima...