Se stai organizzando un viaggio in Messico e vuoi attraversare la penisola dello Yucatan ti consiglio di fare una sosta in questa carinissima cittadina nei pressi di Chichen Itza: Valladolid.
Devo dire che é stata una piacevole scoperta perché è una città tranquilla e allo stesso tempo vivace.
Con i suoi edifici dai colori sgargianti e i suoi cenotes nascosti ha moltissimo da offrire ed é ancora poco turistica.
Spesso paragonata erroneamente a Merida per la somiglianza con la sua Cattedrale, (dico erroneamente perché per me non ha nulla a che vedere con Merida) Valladolid sprizza di energia da tutti i suoi angoli.
Perché scegliere Valladolid?
Perché é ancora off-topic: E’ madre di bellissimi cenotes, offre posizione tattica per raggiungere una delle 7 meraviglie del mondo Chichen Itza ed é perfetta per vivere l’atmosfera dell’antica cultura maya.
Con la lista di cose da vedere in città e nei dintorni ti invoglierò sicuramente ad inserirla nel tuo itinerario!
Non dimenticarti di fare l’assicurazione di viaggio! Quì trovi il link con uno sconto del 10 % su tutte le polizze di Heymondo!
Iglesia de San Servacio
La Cattedrale di Valladolid, Iglesia de San Servacio, é splendida e un passaggio quì é d’obbligo.
La sua costruzione risale al 1543 ma é stata recentemente restaurata.
Anche la piazza principale é molto carina, ai lati troverai venditori locali di souvenirs piccoli stand dove ordinare una crèpe o un gelato.
Potrebbe interessarti Tulum, Messico: Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
Convento di San Bernardino di Siena
Il Convento di San Bernardino di Siena é uno dei più importanti complessi architettonici del periodo coloniale.
E’ stato fondato dai frati francescani nel 1552 ed é simbolo della cristianizzazione del territorio.
La caratteristica principale che lo caratterizza é che al suo interno si trova un cenote che al tempo forniva acqua ai frati.
Il complesso é aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00 e l’entrata costa circa 2 €.
Calzada de Los Frailes
Calzada de los Frailes é senza ombra di dubbio la strada più carina di Valladolid.
E’ una delle più affascinanti con i suoi edifici colorati spesso adornati di piante e fiori e le sue strade acciotolate.
Noi siamo stati durante il periodo del Dìa de Muertos ed era tutta decorata con le bandierine tipiche, una meraviglia!
Quartiere de La Candelaria
Anche questo quartiere é pittoresco e merita un visita, anche perché abbiamo mangiato benissimo in un ristorantino tipico di cui ti parlerò in seguito.
Choco Story: Museo del cioccolato
Il Museo del cioccolato di Valladolid, Choco Story, offre un’esperienza culturale e gastronomica per chi volesse saperne di più sul cacao.
Il museo é composto da 12 sale interattive (con audioguida in varie lingue) che spigano tutta la storia del cacao, dall’antichità sino ad oggi.
Alla fine é compreso un assaggio di tutti i tipi di cioccolato: al latte, fondente e bianco; l’ho trovato molto interessante.
Il museo é aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 e il biglietto ha un costo di 12 € a persona.
Valladolid, Yucatan: I Cenotes
Una delle caratteristiche principali della regione dello Yucatàn in Messico sono i cenotes: bacini di acqua dolce in mezzo alla natura, una meraviglia!
Più precisamente sono delle caverne piene di acqua dolce in superficie e di acqua salata in profondità.
Pensa che nello Yucatàn ne sono stati registrati più di 6000! 😱
Noi ne abbiamo visitati due:
Cenote Suytun
Ne avrai sicuramente sentito parlare: il Cenote Suytun é il più famoso di tutto il Messico!
Forse é per la sua piattaforma e il fatto che alle 12.00 in punto il sole la illumini attraverso una fessura?
Non saprei, io, come sempre, sono andata a vederlo con i miei occhi e , come sempre quando visito zone turistiche sono rimasta delusa.
Prima di tutto devi sapere che l’ingresso ha un costo di 13 € e dovrai fare completamente la doccia prima di entrare nel cenote, é obbligatorio.
Addio abito per la foto e addio capelli piastrati. La verità é che non avevo immaginato che con la stagione delle piogge la piattaforma sarebbe stata ricoperta interamente di acqua.
Motivo per cui ho dovuto immergermi fino al collo per raggiungerla! 😀
Cenote Suytun é aperto dalle 09.00 alle 14.50 ma ti avverto: già dall’apertura si formerà la fila per fare la foto.
Cenote San Lorenzo Oxman
Questo é il mio Cenote preferito in assoluto! Batte tutti quelli che abbiamo visto, comprensi quelli di Tulum.
L’interno del Cenote San Lorenzo Oxman é meraviglioso e ci si può anche tuffare con una liana quindi ci siamo divertiti un sacco!
Il prezzo per entrare è di 9,30 € e puoi avere accesso anche alla piscina; se vuoi aggiungere, oltre all’ingresso, anche il pranzo a buffet paghi 18,60 €.
Consigliatissimo!
Dintorni di Valladolid, Yucatan: Cosa vedere
Anche nei dintorni di Valladolid non mancano le cose da vedere, in particolare una delle 7 meraviglie del mondo antico: Chichen Itza.
Chichen Itza
Chichen itzà é il sito Maya più famoso del Messico e si trova a 45 minuti di macchina da Valladolid.
In questo articolo trovi la guida completa e tutto quello che devi sapere prima di visitare Chichen Itzà!
Un consiglio: Acquista il biglietto in anticipo perché già mezz’ora prima dell’apertura la fila é lunghissima!
Se lo compri in anticipo potrai saltare l’attesa ed entrare subito.
Uayma Church
La meravigliosa Chiesa di Uayma si trova a 15 km da Valladolid.
Risale al periodo coloniale e per costruirla vennero usate pietre provenienti da siti archeologici Maya come Chichén Itzà.
La facciata lascia a bocca aperta: Ci sono rosette e simboli moreschi che celebrano la Vergine Maria.
Purtroppo la Chiesa subì molti danni durante la guerra delle caste ma venne restaurata nel 2005.
A malincuore non siamo riusciti ad entrare all’interno ma se hai la fortuna di trovarla aperta potresti assistere ad una processione religiosa.
Altre cose da vedere a Valladolid in Yucatan
A 30 km da Valladolid puoi visitare Ek’ Balam: Un’antica città maya con una meravigliosa piramide scalabile in mezzo alla giungla.
A 100 km da quì non ti puoi proprio perdere Rìo Lagartos: un paesino di pescatori ancora poco turistico dove potrai vedere i coccdrilli nel loro habitat, i fenicotteri e le saline rosa.
Dove mangiare a Valladolid
Devo dire che a Valladolid abbiamo mangiato benissimo, d’altronde é stata una delle città meno turistiche che abbiamo visitato durante il nostro soggiorno!
Ecco alcuni ristoranti local dove ti consiglio di mangiare:
Bazar Municipal: Loncheria Canul
Sulla fidata Lonely Planet consigliavano il Bazar Municipal elogiandolo per le sue colazioni abbondanti.
Noi lo abbiamo visitato solo di sera ma devo dire che abbiamo trovato il nostro ristorante local preferito: Loncheria Canul.
Un ristorantino umile gestito da questo un anziano che prepara ogni piatto al momento.
Tra l’altro abbiamo speso una somma irrisoria per cenare, circa 5,70 € a persona.
Tacos La Candelaria
Nel pittoresco quartiere de La Candelaria abbiamo mangiato i tacos più buoni della vacanza!
Questo piccolo ristorante local dalla facciata rosa offre street food messicani fatti al momento a 1,50 € all’uno.
Non ricordo quanto abbiamo speso in totale ma abbiamo mangiato benissimo.
Rua Café per la colazione
Se cerchi una colazione dolce o salata, varia, abbondante che ricorda le nostre europee allora Rua Café é il posto che fa per te!
Abbiamo scelto di fare colazione quì il giorno in cui abbiamo visitato Chichen Itza perché apre prevalentemente presto.
Abbiamo speso circa 7 € a persona per cappuccino e colazione/brunch quindi te lo consiglio.
Tulum, Yucatan: Dove dormire
Credo non avrai nessuna difficoltà nel trovare un alloggio a Valladolid ma voglio comunque consigliarti quello in cui abbiamo dormito noi.
Abbiamo viaggiato in 4 persone durante il nostro itinerario on the road in Messico e queste due camere separate si sono rivelate perfette!
Il nome del complesso é Villa Lirios e devo ammettere che é proprio un gioiellino; un angolo di pace e natura in pieno centro!
Spero questo articolo su Valladolid ti sia tornato utile, quì sotto trovi altri articoli che potrebbero aiutarti ad organizzare il tuo viaggio in Messico:
Tutto sul Messico
↓
Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere
Finalmente l’ho vista con i miei occhi: Chichén Itzá, una delle 7 meraviglie del mondo.
E’ un Sito archeologico conservato benissimo ma ci sono alcuni accorgimenti che devi sapere prima di visitarla, nell’articolo ti spiego tutto!
Tulum, Messico: Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
Tulum, sebbene turistica, é una delle mete che ho preferito durante il mio viaggio in Messico.
E’ il perfetto compromesso tra natura e relax, fauna, natura incontaminata e cultura archeologica!
Itinerario di 10 giorni in Messico: Tra Yucatan e Quintana Roo
Dopo aver raccolto tutte le informazioni durante il mio viaggio tra Yucatan e Quintana Roo sono pronta a condividerle con te!
Viaggio in Yucatan: Come organizzarlo
Ho girato il Messico per 12 giorni tra Yucatan e Quintana Roo, ecco i miei migliori consigli per risparmiare e creare un itinerario ad hoc!