Organizzare un viaggio in Sri Lanka fai da te: Guida completa
Il mio cuore mi ha portato questa volta nella lacrima dell'India, lo Sri Lanka! Una terra incredibilmente sorprendente dove ho lasciato un pezzo del mio cuore.

Se sei arrivato quì é molto probabilmente perché hai sentito il richiamo della lacrima dell’India: Lo Sri Lanka.

La sua terra, rossa come il fuoco e il verde acceso delle sue foreste selvagge si fondono in un connubio perfetto e me ne sono innamorata follemente.

In questo articolo troverai tutte le informazioni che ho raccolto affinché tu possa organizzare un viaggio in Sri Lanka in stile fai da te con più facilità possibile!

Spero di trasmetterti, attraverso i miei articoli, tutta la potenza che questa terra mi ha inculcato.

 

viaggio in Sri Lanka

Se il tuo intento é quello di organizzare un viaggio itinerante e quindi raggiungere diverse zone dello Sri Lanka devi sapere che non c’é una vera e propria “stagione perfetta” per andarci.

Infatti le stagionalità sono diverse in base al tipo di zona che andrai a visitare.

  • Costa nord-ovest: da gennaio a settembre

 

  • Costa est: da fine febbraio a settembre

 

  • Centro: da gennaio a marzo

 

  • Costa sud-ovest: da gennaio a marzo

Dando un’occhiata al quadro generale ti consiglio di organizzare un viaggio in Sri Lanka da gennaio a marzo, come abbiamo fatto noi.

Tieni comunque in considerazione che é un’isola molto piovosa anche se i temporali durano molto poco.

 

Non dimenticarti di sottoscrivere l‘assicurazione di viaggio, Quì trovi il link con il 10% di sconto su tutte le polizze di Heymondo!

Come arrivare in Sri Lanka

 

viaggio in Sri Lanka fai da te

Arrivare in Sri Lanka non é per nulla difficile, é molto ben collegato dall’Italia.

Noi abbiamo volato con la compagnia Fly Dubai , la low cost della Emirates, con cui non ci siamo trovati particolarmente bene, e che non mi sento di consigliarti.

Altre compagnie che effettuano la tratta sono Turkish Airlines e Etihad Airways.

Puoi trovare biglietti su Skyscanner.com a partire da 700 € andata e ritorno se prenoti con almeno 6 mesi di anticipo.

 

Visto per entrare 

 

Per entrare in Sri Lanka dovrai richiedere il visto sul sito ufficiale www.eta.gov.lk.

Il costo é di circa 50 € a persona e viene approvato solitamente entro 24 ore dalla richiesta.

Ricordati inoltre di controllare la scadenza del tuo passaporto, deve avere almeno altri 6 mesi di validità per entrare nel paese!

Come muoversi in Sri Lanka

 

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto in Sri Lanka devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa perché é facilissimo spostarsi da una città all’altra.

E’ il paese asiatico con più collegamenti tra tutti quelli che abbiamo visitato. Ci sono autobus ogni 15 minuti in tutte le zone del paese.

Io ti consiglio di usare sempre gli autobus locali: sono il mezzo perfetto per immergersi a pieno nella vita singalese.

Quando sali su uno di quegli autobus c’é un profumo di incenso molto forte e l’interno é molto colorato e sfarzoso, solitamente decorato all’interno con raffigurazioni di buddha: provare per credere! 🙂

La comodità in più é il fatto di poter acquistare il biglietto direttamente in bus, al controllore! Attenzione però a portare con te contanti perché non accettano carta.

Puoi anche spostarti con un driver privato o utilizzare il servizio di tuk-tuk (a partire da 2 euro a corsa) e noleggiarne addirittura uno su Tuktukrental.com per girare l’isola autonomamente!

Unica pecca? Non esiste una vera e propria “time-table” nelle fermate degli autobus e il mi consiglio é quello di informarsi sempre sul posto per gli orari, noi abbiamo sempre fatto così in quanto vi sono pochissime indicazioni.

 

Sim Card locale 

 

viaggio fai da te in Sri Lanka

Per quanto riguarda la Sim, ti consiglio di acquistarne una locale al tuo arrivo in aeroporto.

Verso l’uscita dell’aeroporto Bandaranayake di Colombo troverai insegne di vari fornitori locali di Sim Card, io ti consiglio “Dialog” , una delle più famose con i seguenti prezzi:

  • 20 GB – 1400 rupie singalesi (4,40 €)
  • 30 GB – 1800 rupie singalesi (5,60 €)
  • 100 GB – 3200 rupie singalesi (10 €)

Un prezzo davvero irrisorio considerando che prende su tutto il territorio dello Sri Lanka per di più con una connessione molto buona.

 

Dove cambiare i contanti in Sri Lanka

 

In Sri Lanka la moneta locale é la rupia singalese ( 1 € equivale a 320 rupie circa).

Ti consiglio di cambiare già qualche contante in aeroporto (il tasso di cambio non é molto alto) e di cambiare il resto nei vari negozietti che troverai in città.

In Sri Lanka infatti non troverai dei veri e propri uffici di cambio con l’insegna ufficiale ma quasi tutti i venditori locali cambiano i contanti con molta facilità e onestà!

Piccolo appunto: Ti consiglio di partire già con una buona somma in contanti perché in Sri Lanka non si paga quasi nulla con la carta!

 

Quanti giorni in Sri Lanka

 

Lo Sri Lanka é una terra che offre moltissime attività da fare e tanti luoghi incredibili da scoprire e spesso é una meta che viene sottovalutata. Ti prego, non farlo!

Durante il nostro viaggio mi sono resa conto di quanta bellezza ci sia su questa terra e di quanto meriti di essere conosciuta dal mondo intero.

Ti consiglierei di trascorrere sull’isola almeno 10 giorni in modo tale da poter visitare le attrazioni principali come Polonnaruwa, Sigiriya, Dambulla, Ella, Kandy, e un parco nazionale tra i più famosi come Yala, Udawalawe e Wilpattu e Mirissa finire la vacanza in bellezza con il mare.

Se hai più giorni a disposizione potresti aggiungere all’itinerario Nuwara Eliya, famosa le piantagioni di té.

Ricordati che ad un’ora di volo dallo Sri Lanka si trovano le ambitissime Maldive, perfetto abbinamento, non credi? 🙂

 

Potresti dare un’occhiata all’articolo: “Itinerario di 10 giorni in Sri Lanka”

 

Lo Sri Lanka é sicuro?

 

viaggio in Sri Lanka

Molte volte mi é stata fatta questa domanda: Lo Sri Lanka é un paese sicuro?

Io ho viaggiato con Tommaso e ci siamo sempre sentiti al sicuro, in tutte le zone del paese.

E’ vero che molte volte “mi sono sentita gli occhi addosso” in Sri Lanka perché non sono abituati a vedere ragazze con la carnagione e i capelli chiari ma mai e poi mai mi sono sentita in qualche modo “minacciata”, anzi.

Ho percepito quegli sguardi come pura curiosità.

In conlusione i singalesi sono persone estremamente sorridenti e disponibili, farebbero di tutto per farti sentire come a casa.

 

Quanto costa un viaggio in Sri Lanka

 

viaggio in Sri Lanka consigli

Prima di concludere questo articolo credo sia giusto darti alcune nozioni pecuniarie sullo Sri Lanka!

Prima cosa da dire: Non é economica come il Sud-est asiatico: la Thailandia e l’Indonesia sono globalmente mete più cheap.

 

Voli

Detto questo, per quanto riguarda i voli, se prenoterai con almeno 6 mesi di anticipo potrai trovare voli andata/ritorno al prezzo di 600 €. Ti consiglio di tenere monitorati i prezzi su Skyscanner.com.

 

Alloggi

Per gli alloggi la spesa si aggira intorno ai 10/15 € per bed and breakfast o stanze spartane (molto spartane) fino ad arrivare a 50 € a notte per un hotel dignitoso con diversi comfort.

A differenza dell’Indonesia, in Sri Lanka non troverai stanze da sogno con piscina spendendo poco.

 

Pasti e trasporti pubblici

Per quanto riguarda pasti e trasporti pubblici lo Sri Lanka é uno dei paesi più economici che ho visitato.

Per un pasto local e street food spenderai da 0,50 cent ad un massimo di 3/4 € E 6/7 € al ristorante.

Certo che se vuoi mangiare qualcosa di più europeo i prezzi si alzano fino a 20 € a pasto (soprattutto verso la costa).

Anche i trasporti pubblici sono molto economici:

  • Bus e treni da 0,50 cent a 2.50 € anche per tratti lunghi (dalle 2 alle 6 ore)
  • Tuk-tuk: da 1 a 5 € per tratte brevi

 

Attrazioni

I Templi sacri costano pochi euro, mentre le attrazioni principali come Sigiriya, i Safari nei parchi nazionali e l’avvistamento delle balenottere a Mirissa partono dai 30 € in su.

 Tutto sommato, con una spesa media di 50 € al giorno puoi vivere serenamente. 

 

Questo articolo ti é stato utile? Lascia un commento o scrivici tramite la nostra pagina Instagram, saremo felici di aiutarti! 🙂

Altri articoli sullo Sri Lanka

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

Visitare la Valle dei Re in Egitto: Le tombe piu belle

La Valle dei Re: uno dei pochi luoghi nel mondo ad avermi laciata senza fiato. Millenni di storia racchiusi in una valle che ho decisamente trovato ancora più suggestiva delle Piramidi di Giza. Prima o poi ci devi venire anche tu 🙂 In questo articolo troverai tutte...

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...