Viaggio in Yucatan: Come organizzarlo
Ho girato il Messico per 12 giorni tra Yucatan e Quintana Roo, ecco i miei migliori consigli per risparmiare e creare un itinerario ad hoc!

Il mio viaggio in Yucatan durante il Dia de Los Muertos é stato uno dei più travagliati tra tutti gli stati che ho visitato.

Ho scritto questo articolo per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo viaggio in Messico che, per quanto turistico, non ancora del tutto efficiente e molto caro.

Nello Yucatan non troverai solo cenotes incantevoli, spiagge di sabbia bianca con un mare caraibico e rovine maya conservate benissimo, ma anche strade dissestate, un costo della vita molto alto e poche informazioni sulle zone meno turistiche.

In questo itinerario ti racconto nel dettaglio come ho organizzato il mio viaggio in Yucatan!

 

viaggio in yucatan

Il periodo migliore per visitare lo Yucatan é nella stagione secca ovvero da novembre ad Aprile.

Noi ci siamo stati nel periodo del Dia de Muertos quindi appena fuori dalla stagione delle piogge e non abbiamo sempre trovato un tempo favorevole.

Direi che il mese ideale per visitare il messico é Dicembre.

 

Non dimenticarti dell’assicurazione di viaggio! Quì trovi il link con uno sconto del 10% su tutte le polizze di Heymondo!

Yucatan: Come arrivare

 

viaggio in yucatan come organizzarlo

Trovare voli per il Messico non é per nulla difficile, come sempre io mi affido sempre al mio buon vecchio Skyscanner che provvede a trovare le tratte più economiche!

Io per risparmiare ho volato con AirCanada da Monaco di Baviera (ho raggiunto Monaco con un treno) e ho speso intorno ai 500 € andata e ritorno.

Dovrai quindi atterrare a Cancun e raggiungere autonomamente la città che hai scelto nello Yucatan.

Noi in questo caso abbiamo prenotato le prime notti a Merida!

Yucatan: Come muoversi

 

yucatan sim card

Ci sono diversi modi per spostarsi in Yucatan:

 

  1. Noleggiare una macchina a Cancun e raggiungere lo Yucatan in autonomia. Io ti consiglio di noleggarla su Discovercars.com come abbiamo fatto noi, i prezzi sono ottimi e il servizio impeccabile! Il ritiro dell’auto avviene in aeroporto o nelle zone limitrofe al tuo arrivo.
  2. Muoversi con i mezzi pubblici: i bus della compagnia ADO sono molto funzionali e confortevoli.
  3. Non é molto economico ma per tratte brevi puoi spostarti con Uber (ricordati di scaricare l’app prima di partire). Questa soluzione é buona per gli spostamenti in città.

Dove acquistare una Sim Card in Yucatan

 

viaggio-in-yucatan come organizzarlo

Dopo queste informazioni ti starai sicuramente chiedendo: ” come posso avere internet in Messico e quale sim scegliere?”

Anche quì, hai diverse opzioni:

 

  1. Puoi acquistare una Sim prepagata su Amazon
  2. Acquistare una E-Sim su Holafly con dati illimitati. Io uso sempre questa tipologia di Sim anche perché mi permette di avere traffico illimitato ed é facile da installare sullo smartphone!
  3. Acquistare una sim locale quando arrivi sul posto ma non saprei darti indicazioni in merito.

 

Dove cambiare i contanti

 

viaggio-in-yucatan

In Yucatan e in Messico , in generale, puoi cambiare i contanti negli appositi negozi di cambio ufficiali.

Non c’é una notevole differenza tra l‘aeroporto e le città dunque ti consiglio di cambiare qualche spicciolo al tuo arrivo a Cancun.

Devi sapere anche che per escursioni e ristoranti userai maggiormente la carta: sono rimasta molto sorpresa da questa cosa ma é così: il Messico é completamente “americanizzato”, in tutto e per tutto.

⚠️ Assicurati che la tua carta sia valida anche all’estero prima della partenza!

 

Dove mangiare e cosa assaggiare in Yucatan

 

cocina yucateca tulum

Per quanto riguarda i ristoranti in Yucatan devi sapere che ce ne sono di tre tipi:

 

  • Restaurante: Il classico ristorante dove ti siedi a tavola e ordini dei piatti  tradizionali ma anche raffinati
  • Cocina econòmica/fonda: Locali molto economici che propongono una cucina casalinga messicana
  • Taquerìa: Prevalentemente street food, quindi pranzi veloci e molto economici, i miei preferiti!

 

Ecco una lista delle pietanze che devi assaggiare se viaggerai in Yucatan:

 

  • Sopa de lima: Zuppa con straccetti di tacchino o pollo, lime e tortilla
  • Queso relleno: Pallina di formaggio ripiena di maiale macinato con salsa di pomodoro
  • Panuchos: Tortillas fritte ripiene di fagioli e guarnite con pollo, insalata, pomodori e cipolla
  • Frijol con puerco: Piatto molto famoso a base di maiale cotto con fagioli neri servito con riso, coriandolo e cipolle
  • Margarita: molto probabilmente il più buono della tua vita!
  • Pan de muertos: un pane dolce ricoperto di zucchero che viene preparato a ridosso della festività del Diìa de Muertos

 

Potrebbe interessarti anche 10 giorni in Messico: Itinerario completo

Quanto costa un viaggio in Yucatan

 

viaggio-in-yucatan

Durante il mio viaggio in Messico nelle zone dello Yucatan e del Quintara Roo mi sono accorta di una triste verità: Non siamo in Asia! 😀

Tralasciando il mio continente preferito, ho trovato il Messico carissimo per quello che offre.

Le escursioni e i ristoranti hanno prezzi americani e non mi aspettavo di sforare così tanto dal budget iniziale.

Ti consiglio quindi di leggere TUTTI i miei articoli sul Messico perché un’altra triste verità é che su internet i prezzi NON SONO AGGIORNATI!

Mi ero segnata diversi cenotes da vedere con un prezzo di 7 € per poi accorgermi sul posto che erano aumentati anche di 15 € all’uno: inutile dirti la mia delusione nel dover tagliare tante cose da vedere dal mio itinerario.

In tutti i miei articoli troverai quindi tutti i prezzi dettagliati e aggiornati al 2024 in maniera maniacale, perché so cosa significhi pianificazione di budget.

Io viaggio moltissimo per lavoro e di conseguenza é d’obbligo che mi faccia quattro conti prima di ogni partenza.

Detto questo, ecco alcuni prezzi in modo dettagliato:

 

Prezzi dei voli per il Messico

 

Se prenoti con largo anticipo puoi trovare voli dall’Italia a Cancun per 600/650 € a persona andata/ritorno.

Come ti dicevo consiglio sempre di monitorare i prezzi sul sito Skyscanner.com, possibilmente inizio settimana.

 

Prezzi delle escursioni in Messico

 

Le escursioni in Messico non sono del tutto economiche, come del resto d’altronde :D.

Io le ho prenotate tutte in anticipo su Getyourguide.it per essere sicura di “non farmi abbindolare sul posto”. Eh già, purtroppo in Messico succede spesso di farsi prendere per i fondelli.

I prezzi partono da 20 fino ad arrivare a 70 € per i siti più importanti come Chichen Itzà.

 

Prezzi dei Cenotes in Messico

 

Con mio grande stupore il prezzo per l’entrata ai Cenotes é aumentata notevolmente negli ultimi anni, soprattutto nella zona di Tulum, in Quintana Roo.

Se prima potevano costare dai 7 ai 10 € ora l’entrata al famoso Gran Cenote é salita a 30 € a persona! 😱

Cifra folle considerando che non ci stai più di 2 ore in un Cenote, per la temperatura dell’acqua piuttosto fresca.

 

Prezzi degli alloggi in Messico

 

Ho notato un abisso di prezzo tra le strutture “spartane” e quelle più attrezzate.

Personalmente ho scelto strutture spartane per poter ammortizzare i costi ma ben presto si é rivelata una scelta deludente: su 9 alloggi , 7 non avevano l’acqua calda!

Detto ciò, ti consiglierei di guardare strutture che hanno un prezzo minimo di 40 € a notte.

 

Prezzi dei ristoranti in Messico

 

Un altro tasto dolente nelle zone più turistiche del Messico: i ristoranti!

I prezzi sono americani, e anche la cucina, lo ammetto. Si può arrivare a spendere fino a 80 € a persona per una cena del tutto normale.

Se vuoi spendere meno ti consiglio di mangiare tipico (tacos, burrito, panuchos ecc) nelle “fonderie” locali.

 

Powered by GetYourGuide

Il Messico é pericoloso ? 

 

viaggio in yucatan

Se mi stai chiedendo se il Messico é sicuro, non so risponderti.

Sicuramente non ho respirato un clima tranquillo come in Thailandia, Sri Lanka o Indonesia.

Credo che con un viaggio organizzato non si percepisca, ma di certo non consiglierei mai questa meta ad una persona che viaggia da sola.

 

Viaggio in Yucatan: Considerazioni finali

 

Le mie considerazioni finali su questo viaggio in Messico possono solo essere negative per una serie di episodi che ci sono successi.

Mi spiego meglio: Nel nostro viaggio tra Yucatan e Quintana Roo abbiamo percepito che “c’era qualcosa di marcio”.

Mi dispiace arrivare a delle conclusioni così drastiche ma dopo varie esperienze negative riguardo alla polizia corrotta (anche quì, informati bene prima di partire), le strade dissestate, (buche pericolosissime su tutte le strade) la poca disponibilità e rigidità dei messicani, i prezzi irragionevoli e il problema dell’acqua calda in tutto il paese non é stato un viaggio piacevole.

E’ vero però, che non é tutto da buttare: i cenotes sono incantevoli, le spiagge da sogno e le rovine maya spettacolari ma assicurati di non lasciare nulla al caso quando organizzerai questo viaggio!

 

tutti i miei articoli sul Messico per prepararti al meglio

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Tempio di Karnak: Cosa vedere e info utili

Durante il mio ultimo viaggio in Egitto, oltre ad aver visitato Il Cairo e le Piramidi di Giza e la meravigliosa Valle dei Re ho avuto la fortuna di entrare all'interno di una delle più belle meraviglie dell'Antico Egitto: Il Tempio di Karnak. Inutile dirti che sono...

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Egitto fai da te: Come organizzare il viaggio in autonomia

Credo che pochissimi luoghi al mondo abbiano un patrimonio archeologico, storico e culturale come lo detiene l'Egitto. E' uno dei luoghi più ipnotici e affascinanti che ho visto nei miei viaggi e credimi, anche se avevo aspettative altissime, l'Egitto é riuscito a...

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Visitare Chichen Itza in un giorno: tutto quello che devi sapere

Finalmente ti parlo della visita a una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Chichen Itzà! E' il sito maya più famoso e meglio conservato del Messico e si trova a soli 45 minuti di macchina da Valladolid. In questo articolo ti dico tutto quello che devi sapere prima...