Visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios per noi é sempre stato un sogno nel cassetto! Camminare nel luogo dove sono state girate le scene dei film é stata un’emozione indescrivibile.
Proprio noi, della generazione cresciuta “a pane e Harry Potter”. Ricordo ancora lo stupore con cui sfogliai le prime pagine del piccolo mago.
E così abbiamo aggiunto una spunta alla nostra lunga lista di posti da vedere prima di diventare troppo vecchi! 🙂
E credici sulla parola, il capolavoro fantasy che ci ha fatto sognare sin da bambini é diventato realtà dal primo momento in cui abbiamo messo piede agli Studios!
Prenota il tuo volo per Londra con Skyscanner.com!

Se non fai l’assicurazione di viaggio prima di partire sei un babbano! Quì trovi il 10% di sconto su tutte le polizze di Heymondo
Visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios: Biglietto
Per visitare i Warner Bros Studios per prima cosa dovrai acquistare i biglietti per il tour sul sito ufficiale wbstudiostour.co.uk. I biglietti sul sito costano £ 51,50.
E’ possibile che prenotando meno di un mese in anticipo trovi tutto al completo ma non allarmarti, c’è un altro modo per prenotare il tour: i pacchetti.
Infatti molte compagnie propongono il tour con visita agli studios combinando anche il transfer andata/ritorno. Non arriverai agli Studios a bordo del Nottetempo ma é sempre meglio di niente!
Tommaso ed io abbiamo prenotato il tour di 7 ore con transfer da Londra sul sito Londontickets.uk con la compagnia Evans and Evans e devo dire che ci siamo trovati benissimo!
Abbiamo speso in totale 250 € in due con transfer e abbiamo avuto 4 ore di tempo per visitare gli Studios.
Tutto ciò che troverai all’interno dei Warner Bros Studios fa parte del cast ufficiale delle riprese quindi NON é stato ricostruito ma bensì originale!
Visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios a Londra: come arrivare

Acquistando il biglietto direttamente sul sito ufficiale il trasferimento sarà autonomo. In tal caso hai la possibilità di raggiungere gli Studios autonomamente dal centro di Londra:
- In treno: dalla stazione ferroviaria di Euston dovrai prendere un treno per raggiungere Watford Junction al costo di £ 12,20 andata/ritorno e successivamente una navetta che ti porterà ai Warner Bros Studios al costo di £ 2,50.
Considera che per usufruire del servizio navetta viene richiesta la prenotazione del biglietto per gli Studios.
- Se preferisci – come noi – avere la visita comprensiva di transfer ti consigliamo di dare un’occhiata al sito London-tickets.co.uk che propone pacchetti molto convenienti!
Cosa vedere all’interno degli Harry Potter Warner Bros Studios
Una volta passati i controlli verrai subito catapultato nel mondo del piccolo mago abbagliato dall’enorme drago che domina l’entrata appeso al soffitto.
Il tour inizia con il sottoscala al 4 di Privet Drive – e subito lacrime – dove Harry veniva rinchiuso dagli zii . Non ti nascondo l’emozione nel vedere gli occhiali di Harry appoggiati su quei piccoli scaffali.

Se ti stai chiedendo cosa troverai all’interno degli Studios la risposta é: tutto!
E quando ti dico tutto intendo qualsiasi cosa: dalla sala grande, all’hogwarts express – con carrello dei dolci annesso ovviamente – alla casa di Hagrid, al Ministero della magia, all’ufficio del professor Silente, Diagon Alley e persino alle parrucche che sono state usate durante le riprese!
Alcune cose ci hanno sorpreso moltissimo come i modellini in scala del Castello di Hogwarts e della casa dei Weasley! E altre ci hanno letteralmente sconvolto l’infanzia come il Patronus di Harry! 😀
Ma non é giusto raccontarti tutto poiché questa é un’immersione che dovresti vivere tu a 360 gradi.
Quindi, niente più spoiler 🤫.
Ti posso soltanto dire che per noi é stato un po’ come tornare indietro nel tempo e ci siamo divertiti moltissimo, tanto che ci siamo ripromessi di tornarci!
Dove mangiare all’interno degli Harry Potter Warner Bros Studios

Lungo il percorso all’interno degli Studios ci sono ben 5 diverse aree ristoro, ne troverai quindi per tutti i gusti!
- The Frog Café: l’iconico bar ispirato alle cioccorane dove rilassarsi e bere una cioccolata calda; offre inoltre un’ampia gamma di pasticceria.
- Hub Café: serve bevande calde di Starbucks e panini caldi
- Food Hall: a mio avviso il più suggestivo di tutti dato che il soffitto é adornato dalle “candele fluttuanti” emulando la Sala Grande. Anche quì troverai panini caldi, prodotti da forno e bevande in stile self-service.
- Backlot Café: perfetto per uno spuntino veloce, offre tavoli anche all’aperto.
- Burrobirra: ovviamente il nostro preferito! Quì potrai ordinare l’immancabile burrobirra alla modica cifra di £ 6,95 servita in un bellissimo bicchiere che potrai portarti a casa come souvenir!
Le attività extra dei Warner Bros Studios
All’interno degli Studios é possibile acquistare in aggiunta l’audioguida. Io ti consiglio ovviamente di acquistarla per conoscere i vari aneddoti che si celano dietro alla saga.
Divertenti e interessanti sono i green screen, strumenti cinematografici usati per sostituire lo sfondo verde con il video o l’immagine che si preferisce. E quindi che fai, te ne privi? In un batter d’occhio lo staff ti riprende e monta il video e potrai portare a casa un ricordo non convenzionale degli Studios!
Puoi inoltre noleggiare una guida digitale al prezzo di £ 5,25 con le interviste dei realizzatori che illustrano tutti i retroscena.

Negozi
Non sono da meno i negozi stracolmi di gadget del piccolo mago molto ben forniti dov’è possibile anche scoprire la storia di House of Minalima, i due inventori di molti oggetti di scena per la saga come la mappa del malandrino, la lettera di Hogwarts, la strilettera e l’incarto della cioccorana!
A proposito di questo, esiste realmente il negozio fisico e si trova al 157 Wardour Street in centro a Londra e merita assolutamente una visita!
Detto questo, se non torni in Italia con un peluche di Dobby o il boccino d’oro del quidditch sei proprio un babbano!
ALTRE IDEE DI VIAGGIO ?
LEGGI LE NOSTRE ESPERIENZE DI COPPIA ↓
Isole della laguna veneta: Tour con Lagoonboat
Da brava Veneta Doc acquisita sono andata questa volta alla scoperta del nostro territorio e sono rimasta incantata dalle isole più sconosciute della laguna a bordo del catamarano di LagoonBoat !
Floating home Delta del Po: Un’oasi di pace tra laguna e mare
La casa galleggiante é uno degli alloggi più insoliti nel quale abbiamo dormito e si trova proprio in Veneto: a Porto Levante nel delta del Po!
Alloggi insoliti in Italia: 5 Idee sorprendenti
Stai cercando un alloggio particolare per uscire dalla quotidianità ? Ecco 6 idee per sorprendere la tua metà!
Rifugi Monte Civetta: Su’n Paradis in Val di Zoldo
Idea perfetta per una gita fuori porta in Veneto sulla neve: lo scenario che offre il rifugio Su’n Paradis ai piedi del Monte Civetta é impagabile!
Dormire in un igloo in Italia: Mountain Igloo in Alto Adige
Una delle esperienze più pazze che abbiamo fatto nella nostra vita é stata quella di dormire una notte in un igloo in Alto Adige!
Crociera privata nel Borneo: Immersione nella terra degli oranghi
Questa é in assoluto l’esperienza più selvaggia e insolita che abbiamo fatto nella nostra vita: Trascorrere due notti a bordo di un’imbarcazione tipica per addentrarci nel Tanjung Puting National Park: La terra degli oranghi!
Ponte tibetano Avis di Valli del Pasubio: Gita fuori porta in Veneto
Un’escursione facile immersi nelle prealpi vicentine!
Cave di Marmo a Carrara: Visita e Informazioni Utili
Visitare le cave di marmo é una delle più belle attività da fare a Carrara.
Scoprire la storia che si cela dietro alle cave dove Michelangelo in persona sceglieva il marmo per le sue sculture é stato davvero affascinante.
Escursione all’Altar Knotto: L’ultimo altare pagano in Italia
Un’escursione in Veneto alla scoperta di un luogo magico: la pietra a strapiombo che da millenni ci culla con miti e leggende incantate.
Le terme della birra a Budapest: Esperienza insolita
Un’esperienza insolita ma benefica da condividere con gli amici o da vivere in coppia!