Conosciuta in tutto il mondo per le sue case coloratissime, questo paesino nell’est della Francia é tutto da scoprire.
Con le sue case a graticcio e le sue vie acciottolate, i suoi scorci romantici, Colmar ci riempie gli occhi di magia.
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Colmar sei nel posto giusto dato che ho raggruppato i 10 posti da non perdere in città e i migliori “Instagram Spots” per scattare delle foto indimenticabili.

Nonostante la graziosa Colmar sia il terzo comune più grande dell’Alsazia, i più bei luoghi da fotografare si trovano nella città vecchia, relativamente piccola;
L’area più famosa si chiama “La Petite Venise”.
Per la sua fama Colmar può diventare molto affollata durante le ore centrali della giornata e di sera, soprattutto durante il periodo dei mercatini di Natale, quindi ti consiglio di svegliarti presto, il mattino é il momento migliore per scattare le tue foto.
1 – Au Vieux Pignon


Tra le cose da vedere a Colmar c’é l’indiscussa facciata decorata “Au Vieux Pignon“.
Costruita nel 1588, é tra le facciate più iconiche e fotografate della città.
E’ decorata durante tutte le stagione dell’anno con una tematica diversa e per questo motivo alle 09.00 del mattino é già piena di turisti!
Location su Google Maps → Au Vieux Pignon
2 – Maison dite “Au Pèlerin”


La facciata della casa “Au Pèlerin” é senza ombra di dubbio lo spot natalizio più amato di Colmar: la facciata rosa di una casa graticcio con l’iconico albero natalizio della città, come non fotografarlo!
Durante il periodo natalizio la facciata viene allestita con centinaia di decorazioni natalizie.
Sarei curiosissima di vedere le decorazioni pasquali ed estive, chissà, magari la mia dolce metà mi ci porterà di nuovo! 🙂
Maison dite “Au Pèlerin” si trova letteralmente a due passi dallo spot “Au Vieux Pignon”.
Location su Google Maps → Maison dite “Au Pèlerin”
Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio, quì trovi il link con uno sconto del 10 % su tutte le polizze di Heymondo!
3 – Pont Rue Des Ecoles



Un altro spot iconico é il ponte che si trova in Rue des Ecoles, con una vista meravigliosa sulle facciate più vivaci della città e sul fiume.
Un posto perfetto per immortalare la vera essenza di questo paesino fiabesco!
A due passi da quì puoi trovare il tipico mercato coperto di Colmar.
Location su Google Maps → Pont Rue des Ecoles
4 – Quai de la Poissonnerie


Dopo aver attraversato il Ponte in Rue des Ecoles ti ritroverai davanti alle famose facciate coloratissime!
In questo quartiere viveva un tempo la maggior parte dei pescatori del villaggio.
Che fortunati! 🙂
Location su Google Maps → Quai de la Poissonnerie
5 – Pont St Pierre


Tra le cose da vedere a Colmar non ti puoi perdere lo scorcio più romantico sul Pont St Pierre.
Da quì puoi fare un piccolo tour in barca sul fiume Lauch, potresti scoprirla sotto un altro angolo!
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito Barques Colmar, i prezzi partono da 9 € a persona per 25 minuti di tour guidato.
Location su Google Maps → Pont St Pierre
6 – Rue des Tanneurs – Brasserie des Tanneur


Il ristorante Brasserie des Tanneurs é il più iconico di Colmar, non solo per la sua facciata decorata con decine di cuori ma per come si mangia: bene, spendendo poco!
Non mi sorprende in fatto che sia sempre pieno e che all’esterno si formi una fila d’attesa spaventosa, io purtroppo non ho avuto il piacere di assaggiare i loro piatti.
Puoi prenotare un tavolo in anticipo sul loro sito ufficiale.
Quì troverai una cucina semplice ma locale!
Location su Google Maps → Brasserie des Tanneurs
7 – Collegiata di San Martino


Se ti stai ancora chiedendo cosa vedere a Colmar sappi che la Collegiata di San Martino é un capolavoro architettonico gotico.
Costruita tra il 1235 e il 1365, riflette bene l’influenza delle grandi cattedrali gotiche francesi.
Anche l’interno dell’edificio é molto interessante e la visita é gratuita.
Location su Google Maps → Collegiata di San Martino
8 – Restaurant Pfeffel


Camminando per le vie acciottolate di Colmar puoi scovare scorci poetici ovunque, io ne ho trovato uno nelle vicinanze del ristorante Pfeffel, molto carino.
Questo ristorante tipico serve piatti della tradizione alsaziana a prezzi ragionevoli, le recensioni sono ottime!
Location su Google Maps → Restaurant Pfeffel
9 – Maison des Tètes e Maison Pfister

Nel pittoresco paesino di Colmar una delle attività più divertenti da fare é scovare le case più originali, tra queste citiamo La Maison des Tètes e la Maison Pfister!
Oltre alla loro unicità, sono anche le più antiche della città.
Location su Google Maps → Maison des Tètes
Come ti dicevo, anche Maison Pfister é una delle case più antiche di Colmar e questa facciata ha ispirato il mondo degli anime perché la ritroviamo in “La casa errante di Owl“.
Infatti Colmar, e l’Alsazia in generale, non fu d’ispirazione solo per Hayao Miyazaki, ma anche per Walt Disney.
Location su Google Maps → Maison Pfister
10 – Au Croissant Doré

A due passi da Maison Pfister si trova “Au Croissant doré”, un’istituzione a Colmar per fare colazione.
Quì non solo troverai una facciata decorata da fotografare ma anche dei pains au chocolat e dei croissants al burro deliziosi!
Location su Google Maps → Au Croissant Doré
Cosa vedere a Colmar e dintorni: Attività consigliate

L’Alsazia é piena di paesini belli come Colmar, ecco quelli che non ti devi perdere se hai più giorni a disposizione:
- Strasburgo
- Riquewihr
- Eguisheim
- Kaysersberg
- Ribeauvillé
- Obernai
- Mittelbergheim
- Neuf-Brisach
- Niede
Per quanto riguarda le attività da fare potresti partecipare a qualche tour organizzato per scoprire le bellezze dell’Alsazia in poco tempo, ecco i migliori:
- Da Colmar: Tour di un giorno delle 4 meraviglie dell’Alsazia
- Esperienza completa Natalizie da Colmar
- Colmar: Tour a piedi e degustazione di vino
Dopo averti svelato cosa vedere a Colmar con questi 10 posti unici non ti resta che leggere l’articolo dedicato ai Mercatini di Natale!
Tutto sulla Francia
↓
Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025
Se c’é un luogo magico al mondo dove immergersi a pieno nella magia del Natale tra profumi di cardamomo e cioccolate calde, questo é senza ombra di dubbio Colmar!
Storia di Mont Saint Michel: Tra leggende e aneddoti
Tutti hanno sentito parlare di questo gioiello millenario che poche volte all’anno torna ad essere un’isola grazie al fenomeno delle maree.
Ma chi ne conosce realmente l’origine?
Quando visitare Mont Saint Michel: Le maree
Una domanda che si pongono in molti: Quand’è il miglior momento dell’anno per visitare Mont Saint Michel? Capiamo insieme come funzionano le maree!
Spot instagrammabili a Mont Saint Michel con mappa
Gli spot instagrammabili di uno dei luoghi più extraterreni del pianeta!
Visitare Mont Saint Michel: Informazioni e Consigli
Tutte le informazioni per visitare al meglio le Mont Saint Michel, il sito UNESCO più surreale che abbiamo mai visto!
Campi di lavanda in Provenza: migliori spot e info utili
Campi di lavanda in Provenza: Il loro profumo e il loro colore vivido che ogni anno attirano milioni di turisti.
Ma quali sono gli spot fotografici più belli?
Come visitare le gole del Verdon: Il Canyon più grande d’Europa
Informazioni e consigli sulla visita alle gole del Verdon in Provenza: Il canyon più grande d’Europa!
Francia on the road: Itinerario di due settimane
Altro viaggio, altra corsa! Questa volta ti portiamo in un viaggio alla scoperta della Francia on the road in sella alla nostra Africa Twin!
Menton: La perla della Francia
Ti portiamo a Menton, definita da molti come la perla della Francia e ambasciatrice di limoni 🍋