Due giorni a Chiang Rai: Itinerario in città e dintorni
Uno dei luoghi che mi ha colpito di più durante il nostro viaggio in Thailandia: pieno di sacralità e purezza, Chiang Rai si aggiudica il premio per la città più "delicata" mai vista!

Ai confini tra Laos e Myanmar si trova La provincia più a Nord della Thailandia: Chiang Rai.

Non per questo é meno importante, anzi, durante il nostro viaggio in Asia é stata una delle sorprese più piacevoli insieme alla sorella Chiang Mai.

Molti viaggiatori visitano questa città in giornata concentrandosi maggiormente su quest’ultima.

Io ti consiglio, al contrario, di dedicare a Chiang Rai almeno due giorni perché merita veramente moltissimo!

Noi abbiamo raggiunto il Nord con un volo interno da Bangkok che ci é costato pochissimo!

Quindi se stai cercando un itinerario che racchiuda tutto quello che c’è da vedere a Chiang Rai sei nel posto giusto!

 

due giorni a chiang rai

Come ti dicevo, due giorni sono più che sufficienti per assaporare l’autenticità di questa provincia che non solo vanta templi mozzafiato, ma racchiude anche tanta natura incontaminata.

Per me é stata la seconda volta quì e questo mi ha permesso di creare un itinerario ottimizzato per due giorni di permanenza quì.

Sono sicura che ti piacerà moltissimo! 🙂

Ecco un riepilogo dell’itinerario di due giorni a Chiang Rai:

 

  • Giorno 1: Wat Rong Khun, Wat Huay Pla Kang, Lalitta Café, Baan Dam Museum, Chiang Rai Saturday Night Market
  • Giorno 2: Wat Rong Suea Ten, Wat Phra Kaew, Choui Fong Tea, Khun Korn Waterfall, Chiang Rai Clock Tower, Chiang Rai Walking Street

 

Cosa vedere a Chiang Rai: Giorno 1

 

Wat Rong Khun – Tempio Bianco

 

due giorni a Chiang Rai wat rong khun

Il Tempio Bianco, o Wat Rong Khun, é uno dei più famosi della Thailandia e molti viaggiatori raggiungono il nord solo per contemplarlo.

La sua costruzione ebbe inizio nel 1997 e proseguirà fino al 2070, ampliandosi sempre di più.

Questo tempio buddhista simboleggia il ciclo di vita, morte (samsara) e rinascita e per la sua realizzazione é stato usato molto bianco: cosa molto criticata dai fedeli abituati ai templi sacri dai colori sgargianti.

 

tempio bianco Chiang Rai wat rong Khun
tempio bianco Chiang Rai wat rong Khun

Il percorso che il visitatore deve attraversare per arrivare all’Ubosot (sala principale) rappresenta il Ciclo del Samsara, ovvero il ciclo di morti e rinascite che si deve percorrere prima di arrivare all’illuminazione.

Si inizia quindi attraversando un ponte con ai lati moltissime mani che si protraggono verso il cielo. Queste ultime simboleggiano il desiderio e la brama.

Ci sono poi due statue demoniache ai lati del ponte che raffigurano le tentazioni.

tempio bianco Chiang Rai

Infine si arriva all’Ubosot, sala principale affrescata con fiamme arancioni e personaggi occidentali iconici come Michael Jackson, Freddy Krueger e Harry Potter.

Ci é voluto un attimo per capire tutto ciò che l’artista Chalermchai Kositpipat ha voluto rappresentare in quest’opera e il suo modo di raffigurare la vita é estremamente brillante.

 

Orari e biglietti

 

tempio bianco Chiang Rai

Il Tempio Bianco é aperto dalle 8 alle 18 tutti i giorni.

E’ uno dei Templi più famosi e visitati della Thailandia, proprio per questo motivo ti consiglio di visitarlo nelle prime ore della mattina o dopo il tramonto.

Il biglietto d’entrata ha un costo di 100 THB ovvero 1,20 € a persona ed é possibile acquistarlo direttamente in loco.

 

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio, Quì trovi il link con uno sconto del 10% su tutte le polizze di Heymondo!

Wat Huay Pla Kang

 

due giorni a Chiang Rai wat huay pla kang
due giorni a Chiang Rai wat huay pla kang

A pochi passi dal Lalitta Café, di cui parleremo in seguito, si trova il Tempio più importante per i fedeli di Chiang Rai: Wat Huay Pla Kang.

Viene erroneamente chiamato “Big Buddha” poiché rappresenta in verità “Guan Yin”, la Dea della Misericordia.

Grazie alla compassione, la Dea raggiunse l’illuminazione e scelse di soffermarsi nel nostro mondo per aiutare a guidare gli altri nel suo cammino.

 

due giorni a Chiang Rai wat huay pla kang
wat huay pla kang

Per accedere alla base della Guan Yin seduta dovrai salire una lunga scalinata fiancheggiata da due giganteschi naga.

Una volta arrivato/a ai piedi della Dea potrai prendere un ascensore per salire e godere di una vista panoramica.

 

All’interno del complesso troverai anche la spettacolare Pagoda a 9 livelli – la sua architettura mi ha completamente spiazzata – e un altro tempio bianco.

wat huay pla kang
wat huay pla kang

Orari e biglietti

 

dea della misericordia

Wat Huay Pla Kang é aperto dalle 7.00 alle 21.00.

Consiglio le ore meno centrali per poter visitare il complesso di Templi senza le orde di turisti e per scattare foto con la luce migliore!

Si trova a 15 minuti di macchina dal centro di Chiang Rai e nelle immediate vicinanze del Lalitta Café.

L’entrata al complesso é gratuito ma l’uso dell’ascensore costa 40 THB ovvero 1 € circa. 

Pranzo al Lalittà Café

 

lalitta cafe chiang rai
lalitta cafe Chiang Rai

Proseguiamo il nostro itinerario di Chiang Rai con questo luogo incantevole che merita assolutamente una visita: Lalitta Café.

Si tratta di un locale immerso tra fiori, piante e cascate dove puoi trascorrere un momento di relax tutto per te.

Per quanto mi riguarda, impossibile non inserirlo in un itinerario di due giorni a Chiang Rai, anche perché si trova a soli 5 minuti da Wat Huay Pla Kang.

 

Orari e biglietti

 

Per entrare dovrai pagare un biglietto di 100 THB – poco più di 2 € – che ti darà diritto ad uno sconto di 30 THB sulle consumazioni all’interno. 

Il loro chai latte é strepitoso!

Ban Daam Museum

 

Baan Dam Museum Chiang Rai
Baan Dam Museum Chiang Rai

Tra le cose da vedere a Chiang Rai ti suggerisco di inserire nel tuo itinerario la visita al Baan Dam Museum: in netto contrasto con il Tempio Bianco.

Le opere dell’artista Thawan Duchanee rappresentano infatti la sua idea di morte e inferno.

All’interno si possono trovare oggetti legati alla morte e rappresentazioni dell’idea di inferno che aveva l’artista.

Non sorprenderti se nel museo troverai ossa di animali defunti ovunque, in effetti é un po’ tutto macabro!

 

Orari e biglietti

 

Il Museo Baan Dam é aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00 e il biglietto ha un costo di 80 THB, circa 2,30 €.

 

Chiang Rai Saturday Night Market

 

Chiang Rai Saturday night market

Per concludere la tua serata in bellezza niente di meglio di un Night Market!

In questo troverai cibo di ogni genere, dai sushi, ai bao, gyoza, pesce fritto, spiedini di carne, zuppe thai e si…anche insetti! 😀

Si svolge solo il sabato sulla Thana Lai Road ed é aperto fino alle 22.00.

 

Cosa vedere a Chiang Rai: Giorno 2 

 

Wat Rong Suea Ten – Tempio Blu

 

wat rong suea ten Chiang Rai
wat rong suea ten Chiang Rai

Wat Rong Suea Ten o Tempio Blu é in assoluto il mio preferito.

Mi hanno subito colpito le imponenti statue color blu zaffiro all’entrata che s’innalzano verso il cielo e gli affreschi all’interno del tempio che rappresentano un’idea di Paradiso che si avvicina molto di più al mio pensiero.

 

tempio blu chiang rai

E’ di recente costruzione e l’intento era quello di creare un tempio con la stessa contemporaneità del Tempio Bianco.

Non a caso é stato costruito da un allievo del maestro Chalermchai Kositpipat.

Il matrimonio tra i dettagli dorati e il blu zaffiro del Tempio lo rendono uno dei più belli e suggestivi della Thailandia!

 

Costo e biglietto

 

tempio blu chiang rai

Il Tempio Blu é aperto dalle 7.00 alle 20.00.

Personalmente ti consiglio di svegliarti presto per assaporarne la bellezza prima che arrivino i gruppi di turisti.

Noi siamo stati all’apertura e non c’era nessuno.

L’entrata é gratuita.

 

Wat Phra Kaew

 

wat Phra kaew Chiang Rai

Dopo aver visitato il Tempio Blu potresti andare a vedere Wat Phra Kaew.

Un nome che ti suona famigliare, vero?

Infatti questo Wat Phra Kaew non é altro che una riproduzione più piccola del tempio originale che si trova a Bangkok.

Come nel tempio della capitale thailandese, anche quì troviamo una piccola riproduzione del Buddha di giada.

Dietro al tempio si erge un’imponente stupa ( campana, simbolo buddhista) dorata dove i monaci si riuniscono per pregare.

 

wat Phra kaew chiang rai

Solitamente all’interno del Tempio c’é sempre un monaco pronto a fare conversazione e a rispondere a dubbi e domande sul buddhismo. Uno scambio su questa filosofia può essere molto interessante. 

Orari e biglietti

 

wat-phra-kaew---

Il Tempio é aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 18.00, mentre il Museo dalle 9.00 alle 17.00 e l’entrata é gratuita.

Choui Fong Tea – Le Piantagioni di the

 

choui Fong tea Chiang Rai
choui Fong tea Chiang Rai

E’ arrivata l’ora di esplorare i dintorni di Chiang Rai. Puoi chiamare un Grab e chiedere all’autista di rimanere con te tutto il giorno come abbiamo fatto noi.

Dopo circa 40 minuti di auto arriviamo alle piantagioni di the di Chiang Rai: Choui Fong Tea.

Immerse nelle lussureggianti colline della Thailandia del Nord, oltre a conoscere la storia della coltivazione del the, quì c’é anche un vista panoramica stupenda.

Per fare qualcosa di alternativo in mezzo alla natura e spaziare dai Templi, questo é il posto perfetto!

 

Orari e biglietti

 

Choui Fong tea Chiang Rai

Le Piantagioni di the Choui Fong Tea sono visitabili tutti i giorni dalle 08:30 alle 17.00 e sono totalmente gratuite.

Se preferisci visitarle con un tour organizzato e una guida questa esperienza potrebbe fare al caso tuo. 

 

Khun Korn waterfall

 

khun korn waterfall Chiang Rai
khun korn waterfall Chiang Rai

Una delle attività che ho amato di più a Chiang Rai é il trekking alla cascata più alta della provincia: Khun Korn waterfall.

E’ il luogo ideale per gli amanti della natura, ma ha anche un forte significato culturale: la cascata prende infatti il nome da una leggenda locale che narra di un guardiano della terra.

La comunità locale e le autorità hanno lavorato duramente per proteggere questa cascata e non é insolito trovare dei rangers lungo il percorso dato che é anche un’area protetta!

 

Come arrivare alla cascata 

 

Khun Korn waterfall

Khun Korn dista circa 40 minuti dal centro di Chiang Rai e puoi raggiungere con un tour privato o, come abbiamo fatto noi, con un driver privato.

Quando arriverai, ti basterà lasciare l’auto nel parcheggio e continuare per 1,4 km a piedi per raggiungere la cascata.

Il trekking é un sali/scendi fattibile anche per chi non é allenato.

Durante il percorso ci siamo fermati più volte per osservare la fitta foresta di bambù intorno a noi.

L’entrata é gratuita, consigliatissimo!

Chiang Rai Clock Tower

 

Chiang Rai clock tower

Torniamo nel centro città per vedere con i nostri occhi il simbolo della città: Chiang Rai Clock Tower.

Si tratta di un bellissimo orologio dorato dalle quattro facciate che domina una rotonda.

E’ stato progettato nel 2005 per sua maestà la Regina SiriKit, dallo stesso creatore del Tempio Bianco, infatti ritroviamo gli stessi giochi di luce.

Dalle 18 alle 20 la torre dà il via ad un gioco di luci e suoni musicali da non perdere infatti abbiamo aspettato il tramonto per fotografarla in mezzo alla strada con il nostro treppiede.

Da molti viene definita “pacchiana”, personalmente mi é piaciuta!

 

Chiang Rai walking street

 

Chiang Rai walking street

L’ultima sera a Chiang Rai potresti passarla in questo vivace mercato che si tiene ogni sera in città.

Non é grande e vario come il Chiang Rai Saturday night market ma troverai anche qualche negozio di souvenirs e vestiti.

Ci sono tanti tavoli su cui sedersi per consumare il pasto e musica dal vivo ogni sera, é un ambiente molto gioioso e per immergerti a pieno nella cultura locale, dato che é frequentato anche da locals, mi sembra il posto perfetto. 🙂

 

Dove dormire a Chiang Rai

 

dove dormire a Chiang rai
dove dormire a chiang rai

Trovare un alloggio a Chiang Rai non é difficile, ce ne sono di ogni tipologia e i prezzi sono molto competitivi.

Io affido sempre il compito a Roby di cercare voli e alloggi in viaggio perché trova sempre “la crème de la crème” ad un prezzo  conveniente. 😀

Abbiamo quindi alloggiato al Na Rak O Resort spendendo circa 60 € di 3 notti in due.

Si trova a 10 minuti a piedi dal Clock Tower e 5 dalla stazione degli autobus (Dove siamo arrivati da Chiang Mai).

Un gesto molto carino che fanno nell’alloggio é lasciare a disposizione caffé, pane, burro, marmellata e uova gratuiti anche se la colazione non é inclusa.

Ammetto che é la prima volta che mi capita una cosa simile in viaggio ma é stata una piacevolissima sorpresa!

 

Dopo aver esplorato il Nord della Thailandia tra Chiang Mai e Chiang Rai e fatto qualche giorno di relax sull’isola di Koh Mak ci siamo diretti verso Bangkok scoprendo i suoi bellissimi dintorni, molto meno turistici!

 

Tutto sulla Thailandia

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Se stai pianificando la tua visita ai mercatini di natale a Colmar nel 2025 allora sei nel posto giusto! Ho sognato di visitare questa magica città sin da bambina, fantasticavo sulle sue case a graticcio e le sue vie acciottolate domandandomi se fosse davvero come la...

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Conosciuta in tutto il mondo per le sue case coloratissime, questo paesino nell'est della Francia é tutto da scoprire. Con le sue case a graticcio e le sue vie acciottolate, i suoi scorci romantici, Colmar ci riempie gli occhi di magia. Se ti stai chiedendo cosa...