Santuari etici a Chiang Mai con gli elefanti: quale scegliere?
A Chiang Mai esistono più di 200 santuari dove ogni giorno vengono custoditi migliaia di elefanti asiatici. Molti dei quali, ahimè, non hanno scopi del tutto etici e se vuoi fare un'esperienza autentica nel rispetto di questi animali, in questo articolo troverai le risposte che cerchi.

Se stai programmando un viaggio a Chiang Mai, sappi che é il posto perfetto per vivere un’esperienza indimenticabile con gli elefanti.

La prima cosa importante da fare é una ricerca approfondita su uno dei 200 santuari etici a Chiang Mai.

Io ho fatto questo tipo di attività insieme ai giganti buoni della Thailandia due volte per capire cos’é considerato etico e cosa non lo é.

Facciamo chiarezza:

santuari etici a chiang mai

Partiamo da questa prima informazione che potrebbe aiutarti a fare chiarezza sull’argomento:

Uno scambio etico con un animale selvatico non prevede alcuna interazione.

Ciò significa che l’unico modo etico per conoscere gli elefanti é in libertà attraverso i Santuari etici “Hands-off” o safari per vederli nel loro habitat.

Fare il bagno con loro non é considerato etico, fare delle foto vicino a loro non é considerato etico, e dargli da mangiare é considerato “ricatto alimentare”.

Detto ciò, che io condivida o meno questa teoria, ho cercato di ascoltarla e capirla al meglio, e poi ho tratto le mie conclusioni.

Se é vero che i centri realmente etici al 100% non prevedono alcuna interazione con gli elefanti, d’altro canto la maggior parte di loro é stata salvata da pratiche abusive e maltrattamenti dall’uomo.

Una volta soccorsi gli viene affidato un proprietario, più comunemente chiamato “mahout”, l’unica persona di cui si fidano e l’unica persona umana a cui fanno riferimento.

Questi elefanti hanno vissuto intere generazioni con l’uomo, e se venissero liberati, non sarebbero più in grado di sopravvivere nella natura selvaggia.

Oggi noi viaggiatori, abbiamo la fortuna di poterli vedere in queste strutture protette e la scelta del Santuario spetta solo a te, in base ai tuoi ideali.

In questo articolo troverai tutte le indicazioni sui Santuari etici a Chiang Mai e quelli “hands-off”, così potrai scegliere personalmente quale esperienza vivere.

 

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio, Quì trovi il link con uno sconto del 10% su tutte le polizze di Heymondo!

Santuari etici a Chiang Mai: Quale scegliere

 

santuari etici a Chiang Mai

Bees Elephants – Hands Off

 

In questo Santuario é stata adottata una politica No contact, quindi nessuna interazione con gli elefanti.

Ti é comunque permesso osservarli nel loro habitat naturale in tutta eticità e preparare una medicina digestiva per loro.

Nel centro BEES non sono consentite le visite di mezza giornata e se vuoi visitarlo in giornata é possibile farlo solo il martedì.

Nel caso in cui volessi anche il pernottamento allora puoi prenotare direttamente dal sito Bees-elesanctuary.org.

 

 

Elephant Nature Park

 

L’Elephant Nature Park é molto probabilmente il più conosciuto di Chiang Mai tra i Santuari etici.

Nemmeno quì é consentito salire sugli elefanti (per favore, non farlo mai!) o fare il bagno il loro ma nel programma sono previste passeggiate e dar loro da mangiare.

Puoi scegliere tra diversi tour di mezza giornata o giornata completa e anche quì é richiesta la prenotazione sul sito Elephantnaturepark.org.

 

Potrebbe interessarti anche ” Cosa vedere a Chiang Mai in 3 giorni

 

santuari etici a chiang mai

Kindred Spirit Elephant Sanctuary – Hands Off

 

Si tratta di una fondazione senza scopo di lucro che si dedica completamente agli elefanti.

I volontari lavorano in sintonia con le comunità locali per salvaguardare la vita di questi giganti buoni offrendo rifugio a loro e ai loro mahout.

All’interno del Santuario vive anche una simpatica comunità di gibboni (personalmente la mia scimmia preferita!) che potrai osservare.

Puoi dare un’occhiata ai tour sul sito Kselephantsanctuary.com.

Elephant Jungle Sanctuary

 

Dopo un’attenta valutazione prima della partenza la mia scelta é ricaduta su questo Santuario dov’é possibile scegliere il tipo di tour in base alla durata e alle esperienze proposte.

Se lo desideri, puoi anche pernottare all’interno del Santuario prenotando direttamente sul sito Elephantjunglesanctuary.com.

 

Elephant Jungle Sanctuary: La mia esperienza

 

santuari thailandia

Ho trascorso una mattinata magica in compagnia della mia migliore amica che viveva per la prima volta questa esperienza a contatto con gli elefanti.

Due anni prima avevo trascorso due notti al Chai Lai Orchid, un hotel immerso tra le montagne thailandesi ma questa volta ho voluto provare una tipologia diversa di tour.

All’Elephant Jungle Sanctuary abbiamo prenotato l’esperienza di mezza giornata con pranzo incluso su questo link.

L’esperienza di mezza giornata viene strutturata in questo modo:

 

  • Pick-up dal tuo hotel alle 06.30
  • Arrivo all’Elephant Jungle Sanctuary alle 08.00
  • Incontro conoscitivo con il gruppo ristretto e piccolo briefing sugli elefanti
  • Alle 09.00 prepari una medicina digestiva per gli elefanti (indispensabile per il loro benessere) e hai la possibilità di dargliela direttamente
  • Dalle 10.00 alle 11.30 Puoi interagire con loro nel loro habitat assieme al loro mahout, fare delle foto con loro e passeggiare.
  • Dalle 11.30 alle 12.00 puoi osservarli mentre fanno il bagno nel fiume
  • Alle 12.00 Si prepara insieme il caffé locale e dei dolci thailandesi e si pranza
  • 12:30 Rientro al tuo hotel

 

Chiang Mai santuario etico

L’esperienza si é svolta in modo lento, rispettando i tempi degli elefanti e non abbiamo visto nessun tipo di maltrattamento, gli spazi in cui vivono sono ampi e sono liberi di girare come gli pare e piace.

Siamo state accolte benissimo e osservando gli elefanti da vicino, li abbiamo visti e sentiti liberi, questo per me vale più di mille bagni forzati con loro.

 

Dormire con gli elefanti a Chiang Mai: Chai Lai Orchid

 

santuari etici Chiang Mai

Come ti dicevo in precedenza, due prima di fare questa esperienza in un santuario, ho alloggiato al Chai Lai Orchid e credo che quì serva spendere due parole.

Credo che noi, in primis, siamo vittime di disinformazione e purtroppo nemmeno le guide come la Lonely Planet sono attendibili in questo caso.

Infatti, ho deciso di prenotare l’esperienza al Chai Lai convincendomi di vivere un’esperienza etica al 100% dato che la stessa lonely, gli aveva dedicato ben due pagine della sua guida.

Una volta arrivati in struttura sembrava di vivere un sogno: c’era la possibilità di dare da mangiare agli elefanti, di scattare foto e video con loro, di accarezzarli e anche di fare il bagno con loro.

Riporto le parole utilizzaate dalla Lonely:

“La struttura é gestita da un’organizzazione no profit che promuove la cultura locale, dà lavoro alle donne delle tribù e salva gli elefanti da pratiche illegali. Nato come ecolodge no profit, dona il suo ricavato a Daughters Rising, un’organizzazione anti-tratta che aiuta donne e ragazze a rischio.”

Leggendo queste parole mi sono convinta di vivere questa esperienza anche per fare dunque del bene.

 

Ma, alla luce di tutto ciò, la domanda che mi sorge spontanea é:

Perché un distributore di guide internazionali promuove una struttura descrivendola come ETICA, se questa teoria viene smentita dimostrando dagli ambientalisti che interagire in qualsiasi modo con un elefante non lo sia?

Perché dopo aver letto più e più guide sulla Thailandia, essendomi informata su internet e avendo letto le recensioni dei viaggiatori che avevano vissuto l’esperienza in prima persona, dopo averla vissuta io stessa, sono più confusa di prima sull’argomento?

E’ etica l’esperienza che ho vissuto o non lo é ?

 

Altro sulla thailandia

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Se stai pianificando la tua visita ai mercatini di natale a Colmar nel 2025 allora sei nel posto giusto! Ho sognato di visitare questa magica città sin da bambina, fantasticavo sulle sue case a graticcio e le sue vie acciottolate domandandomi se fosse davvero come la...

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Conosciuta in tutto il mondo per le sue case coloratissime, questo paesino nell'est della Francia é tutto da scoprire. Con le sue case a graticcio e le sue vie acciottolate, i suoi scorci romantici, Colmar ci riempie gli occhi di magia. Se ti stai chiedendo cosa...