Treno Sri Lanka: Da Kandy a Ella tra i panorami più belli del mondo
I treni in Sri Lanka sono un must, soprattutto quello che percorre la tratta Kandy - Ella (e viceversa) che attraversa i panoramici più scenici al mondo!

Dopo aver visitato il Tempio del Sacro dente a Kandy é giunta l’ora di vivere una delle esperienze più emozionanti in Sri Lanka: Il treno panoramico!

Un treno lento, dove si viaggia con le porte aperte e i capelli al vento, scandito da un sentimento di libertà, dove la natura fa da padrona e riempie gli occhi e l’anima.

Può sembrare scontato dirti che é un ricordo indimenticabile dato che é una delle attrazioni turistiche più conosciute del paese ma per me é stato così.

In questo articolo trovi tutte le informazioni per organizzare il tuo viaggio a bordo del treno panoramico più scenografico del mondo!

treno Sri Lanka

Non dimenticarti di sottoscrivere l’assicurazione di viaggio, Quì trovi il link per ottenere il 10% di sconto su tutte le polizze dei Heymondo!

Treno in Sri Lanka: Parto da Ella o Kandy ?

 

treno sri lanka

Se ti stai chiedendo innanzitutto da dove partire sappi che é irrilevante: Il percorso é uguale dunque ti consiglio di partire da dove ti é più comodo.

Noi eravamo a Kandy e siamo partiti da lì.

Consiglio importante: Per una visuale migliore se parti da Kandy é consigliato sedersi sul lato destro del treno, mentre partendo da Ella su quello sinistro.

 

Vuoi che organizzo il tuo viaggio in Sri Lanka ?

Lo Sri Lanka é uno dei luoghi che mi ha colpito di più nel mondo e sempre di più mi vengono richiesti itinerari di viaggio in questo paese mozzafiato!

 

Treno da Kandy a Ella: Quanto dura il viaggio

 

 

treno Sri Lanka ella kandy

Anche se la tratta più conosciuta e scenografica va da Kandy – Ella o Ella – Kandy c’é da dire che l’iter completo che segue il treno é Colombo – Kandy – Nuwara Eliyah – Ella – Badulla, dunque lo puoi prendere anche da queste città.

 

  • La tratta da Kandy a Ella dura circa 6 ore
  • Se hai poco tempo a disposizione puoi prenotare quella di 3 ore da Nuwara Eliyah a Ella , che a mio avviso é il tratto più scenografico di tutti

Ci sono inoltre diverse fermate durante il tragitto tra una destinazione e l’altra.

Dove comprare i biglietti e quanto costa ?

 

treno panoramico sri lanka

Se fino a qualche anno fa i biglietti erano molto economici e prenotabili direttamente alla stazione ferroviaria il giorno della partenza, le cose ora sono cambiate.

Questo treno é stato letteralmente preso d’assalto dai turisti, che non vogliono fare a meno di inserire il treno nel loro itinerario in Sri Lanka.

Dunque, dove prenotare i biglietti per assicurarsi un posto sul treno panoramico più scenico del mondo ? 

Ci sono diverse compagnie che permettono di acquistare i biglietti in anticipo come Getyourguide.com (dove abbiamo prenotato noi) o Viator.com.

Il costo su queste piattaforme parte da 35 € a persona per la seconda e terza classe fino ad arrivare ad un massimo di 90 € per la prima classe (troppo).

Altrimenti puoi contattatare un’agenzia locale dall’Italia per cercare i prezzi migliori.

Per esperienza personale ti consiglio di comprare i biglietti almeno uno o due mesi prima della partenza perché vanno a ruba!

Se invece per te stare in piedi durante il viaggio non é un problema puoi acquistare “il biglietto da local” sul sito ufficiale o direttamente alla stazione il giorno della partenza, i prezzi sono effettivamente molto “cheap”.

I prezzi partono da 1 € per la terza classe fino a 4 € per la prima classe (a tuo rischio e pericolo, é molto improbabile che trovi posto il giorno stesso).

 

Assicurati di prenotare la tratta del treno in anticipo! Puoi farlo quì.

 

Quale classe scegliere?

 

treno sri lanka

Differenza tra prima, seconda e terza classe ?

Facciamo chiarezza:

 

  • PRIMA CLASSE: Ha delle poltrone comode e il vagone é dotato di aria condizionata. Punti a sfavore: Costa molto di più e non é possibile aprire i finestrini (viaggiare con i capelli al vento é un po’ lo scopo, non credi?).
  • SECONDA CLASSE: Ha delle poltrone dignitose ma il vagone non é dotato di aria condizionata. Però é possibile aprire i finestrini e per esperienza personale non si soffre il caldo.
  • TERZA CLASSE: Poltrone meno comode e senza aria condizionata ma anche quì i finestrini sono apribili. In sostanza tra la seconda e la terza classe non c’è una grande differenza, se non di prezzo.

Tengo a precisare una cosa: OGNI classe ha un vagone riservato per chi prenota il biglietto in anticipo. Sfatiamo subito il mito che chi prenota in terza classe dovrà restare in piedi per tutta la durata del viaggio perché NON E’ VERO.

Noi abbiamo viaggiato in terza classe e siamo stati benissimo. Il finestrino era sempre aperto e ogni tanto ci alzavamo per guardare meglio il panorama dalle porte aperte del vagone e scattare qualche foto.

 

 

Cibi e bevande sul treno

 

cibo e bevande

Una cosa che mi ha fatto amare ancora di più questo viaggio in treno: Senza scendere, é possibile acquistare acqua, té e snack vari direttamente dal finestrino.

Gli street food venduti dai rivenditori locali sono molto buoni ed economici!

In alternativa puoi acquistare cibi e bevande in un supermercato prima della partenza. Il viaggio é lungo e non é male l’idea di avere qualcosa da sgranocchiare!

 

Consigli utili prima del viaggio in treno

 

biglietti treno sri lanka

Prima di concludere questo articolo ecco alcuni consigli utili:

 

  • Porta con te una felpa o un golfino perché quando cala il sole il clima é molto fresco in Sri Lanka
  • Tieni d’occhio i tuoi bagagli ed effetti personali: So che sarai intento a guardare il panorama e a scattare delle bellissime foto ma un occhio di riguardo in più non guasta mai. I Singalesi sono generalmente persone molto rispettose ma come in tutti i mezzi di trasporto é giusto avere un’attenzione in più.
  • Arriva alla stazione ferroviaria con almeno 30 minuti di anticipo. Il nostro treno ha subito un ritardo di un’ora ma ho sentito dire che solitamente i mezzi in Sri Lanka sono molto puntuali.

 

Treno Sri Lanka: Ne vale davvero la pena ?

 

treni in Sri Lanka

Dopo tutto quello hai letto te lo stai ancora chiedendo? 😀

Su questo meraviglioso treno panoramico, tra i più belli al mondo si viaggia con le porte aperte e si respira subito la libertà.

Impossibile non affacciarsi a guardare il paesaggio tutto il tempo e impossibile non emozionarsi.

Quindi sì, questa é una di quelle esperienze che non può mancare nel tuo viaggio in Sri Lanka e rimarrà per sempre nel tuo cuore, ne sono sicura!

 

Questo articolo ti é stato utile? Ricordati di lasciarmi un commento o contattarmi tramite la pagina Instagram per altri dubbi o chiarimenti 🙂 

 

tutto sullo Sri Lanka

10 luoghi imperdibili in Sri Lanka
10 luoghi imperdibili in Sri Lanka

La lacrima dell’India é uno dei luoghi più spettacolari della terra. Quì troverai non solo un popolo squisito ad accoglierti, ma tantissime attività a contatto con la natura! Ecco la lista dei 10 luoghi che non ti puoi assolutamente perdere!

chi sono the souls of travel

Io sono Mahé, l’anima del viaggio

heymondo sconto 10%
skyscanner voli
escursioni nel mondo getyourguide
discovercars noleggio auto
E SIM holafly

ARTICOLI RECENTI

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Miglior Guida ai mercatini di Natale a Colmar: Programma 2025

Se stai pianificando la tua visita ai mercatini di natale a Colmar nel 2025 allora sei nel posto giusto! Ho sognato di visitare questa magica città sin da bambina, fantasticavo sulle sue case a graticcio e le sue vie acciottolate domandandomi se fosse davvero come la...

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Cosa vedere a Colmar: 10 posti da salvare

Conosciuta in tutto il mondo per le sue case coloratissime, questo paesino nell'est della Francia é tutto da scoprire. Con le sue case a graticcio e le sue vie acciottolate, i suoi scorci romantici, Colmar ci riempie gli occhi di magia. Se ti stai chiedendo cosa...